Anche in estate, l’impegno dell’ associazione Donne del Vino- Sicilia, guidata da Roberta Urso, per promuovere una cultura al femminile, al di là dei soliti stereotipi, non va in vacanza. Appuntamento sabato
Sgarbato Col Fondo Cantina del Frignano abbinato a torta di patate
Emilia Romagna Iryna Balim – Cantina del Frignano abbina Sgarbato 2018 Col Fondo IGT Biologico Cantina del Frignano a Torta di patate Motivi dell’abbinamento: uva Tosca 80%, Pinot nero 20%
Spergola Spumante Brut Colli di Scandiano e Canossa e erbazzone reggiano
Emilia Romagna Silvia Costi – sommelier Abbina: Spergola Spumante Brut Colli di Scandiano e Canossa D.O.P. – Metodo Martinotti – all’Erbazzone reggiano Motivi dell’abbinamento: la Spergola è un vitigno autoctono
Summerwine, le Donne del Vino di Puglia scelgono Vieste per l’8a edizione
Mercoledì 27 luglio aperitivo in barca al tramonto tra le calette del Gargano. A seguire degustazione di piatti tipici e di vini che raccontano una Puglia al femminile. Madrina dell’evento
Montuni frizzante abbinato al risotto con Mortadella e crema di pistacchio
Emilia Romagna Patrizia Foltran – sommelier abbina Montuni Vino Bianco Frizzante rifermentato in bottiglia al Risotto con Mortadella bolognese e creama di pistacchio Motivi dell’abbinamento: il Montuni è un vino
Greco bianco Cantine Lento e linguine di gallinella ai due pomodorini
Calabria Danila Lento – Cantine Lento abbina Greco bianco Lamezia Greco Dop Cantine Lento a Linguine di gallinella ai due pomodorini Motivi dell’abbinamento: Greco Bianco al 100% . La Gallinella
Appello delle cantine italiane: «Chiediamo un osservatorio permanente sull’enoturismo che monitori e fornisca dati»
Presentato a Roma il nuovo libro “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” scritto dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini con Città del
Etna Doc Rosato abbinato al tortino di alici gratinate
Sicilia Tiziana Gandolfo – sommelier Abbina: Etna Doc Rosato al Tortino di alici gratinate Motivi dell’abbinamento: Nerello Mascalese 90%/ Nerello Cappuccio 10%. Con questo particolare Rosato ottenuto dalle uve di