
Evento aperto a tutti senza distinzione di genere. Pranzo charity. Selezione dei vini de Le Donne del Vino in abbinamento a presidi Slow Food. Presentazione del calendario I colori dell’Iride, a sostegno delle donne vittime della violenza.
Menu
Aperitivo
Sfizi e bollicine
Antipasto
Prosciutto e Filetto della Val Vibrata, Mortadellina di Campotosto, Insalata di farro, Verdure agrodolci, Caprino con cipolla rossa caramellata, Ricotta di pecora, Pecorino Canestrato di Castel del Monte
Primo
Anellini di Elice fatti a mano con spinaci soffocati, ricotta stagionata di Castel del Monte e zeste di Limone
Secondo
Filettini di maiale gratinati alle erbe aromatiche con mele saltate in padella e Insalata agrodolce
Dolce
Crema yogurt allo zafferano con Lingue di gatto al cioccolato
e granella di pistacchi di Bronte
Vino, acqua, caffè e digestivi.
Euro 55,00 – la quota comprende il calendario “I colori dell’iride”.
Prenotazione obbligatoria: abruzzo@ledonnedelvino.com (*)
Le variazione di menΓΉ, per esigenze alimentari particolari, vanno comunicate contestualmente all’atto della prenotazione.
Vi aspettiamo!
* POSTI LIMITATI

“Donne, Vino e Design”
DAL 2 AL 9 MARZO Γ FESTA DELLE DONNE DEL VINO IN TUTTA ITALIA
Eventi individuali e collettivi a tema Β«Donne vino e designΒ» per la Festa della Donna 2019. Sotto i riflettori la nuova estetica del vino coniugata al femminile
Cantine dβautore, etichette, accessori da vino, packaging e linguaggi alternativi: questo e altro negli eventi dedicati al tema Β«Donne vino e designΒ» che si svolgeranno in tutta Italia a partire da sabato 2 marzo per tutta la settimana successiva. Visite in cantina, performance, conferenze, piccole mostre, spettacoli organizzati dallβAssociazione Nazionale Le Donne del Vino. Un modo per celebrare la Festa delle donne che diventa Festa delle Donne del Vino e mette sotto i riflettori lβapporto di creativitΓ , rinnovamento e qualificazione fornito del βgentil sessoβ al proprio comparto produttivo. Un modo orgoglioso ma anche costruttivo per dire che il vino sta cambiando look e questa rivoluzione Γ¨ rosa.
www.festadonnedelvino.it
Hashtag dellβevento: #festadonnedelvino2019 #donnevinodesign #donnedelvino #womenofwine

TASTING
LunedΓ¬ 18 marzo, ore 17.00 Stand Casa Meininger HALLE 13 – Stand C9
“You do not have to be a man to produce wine: women telling their stories”. A journey taking us through the best terroirs in Italy. Eight women of wine tell us how they live, are passionate about and are successful with the wines they make.
La degustazione si svolgerΓ nello stand della Casa Editrice Meininger Halle 13 β Stand C69 in data: lunedΓ¬ 18 marzo 2019, 2Β° giorno di fiera ProWein, ore 17.00 in lingua tedesca / inglese), avrΓ una durata di circa 40 minuti e sarΓ guidata dalla Direttrice della testata consumer tedesca MEININGERS WEINWELT, Ms Ilka Lindemann.
Partecipano:
GIOVANNA PATERNOSTER β QUARTA GENERAZIONE (BASILICATA)
ONDINE DE LA FELD β TENUTA DI TAVIGNANO (MARCHE)
ANNA E VALENTINA ABBONA – MARCHESI DI BAROLO (PIEMONTE)
MARIA TERESA BASILE E MARZIA VARVAGLIONE β VARVAGLIONE VIGNE & VINI – (PUGLIA)
ELIZABETH KOENIG β CASTELLO BANFI (TOSCANA)
MARIA ANTONIETTA CORSI β CASTELLO DI QUERCETO (TOSCANA)
ISABELLA COLLALTO – AZ AGR CONTE COLLALTO (VENETO)
NOEMI PIZZIGHELLA β LE GUAITE DI NOEMI (VENETO)

A cena con le Donne del Vino
Le ristoratrici della Liguria ospitano le Produttrici dell’Emilia Romagna
Ecco tutti gli appuntamenti dell’estate per una cena perfetta
*18 giugno a Altare, Ristorante Quintilio di Lorena Germano con i vini di Antonella Breschi dellβAzienda Palazzona di Maggio (Emilia Romagna)
* 19 luglio a Recco , ristorante βO Vittorinoβ di Paola Bisso (paola@ovittorio.it) con i vini di Julia Prestia, Azienda Venturini Baldini
* 21 agosto a Borgio Verezzi Ristorante DOC di Cinzia Mattioli (info@ristorantedoc.it) con i vini di Silvia Mandini, Mossi 1558
* 9 settembre a Savona, Ristorante A Spurcacciun-a (info@marehotel.it) con i vini di Angela Sini, Cantina della Volta e Giorgia Mattioli, Terraquilia;
* fine settembre a Finale Ligure, Ristorante Sottosale di Maria Pia Bogazzi (info@sanpietropalace.it) con i vini di Elisa Maghenzani, Azienda Ceci.
LβospitalitΓ verrΓ ricambiata in autunno quando le Donne del Vino ristoratrici dellβEmilia Romagna inviteranno le Produttrici della Liguria.

Le Donne del Vino ai piedi dell’Etna
tra cantine e design
Venerdì 28 giugno arrivo a Catania e visita Cantine Planeta a Sciaranuova
cena al Picciolo Etna Golf Resort
Sabato 29 giugno Convention LE DONNE DEL VINO AI PIEDI DELLβETNA 2019 CASTIGLIONE DI SICILIA (CT) MUSEO SANTI PIETRO E PAOLO – PIAZZA SANTβANTONIO ABATE
Ore 9,30 Apertura dei lavori βDonne, vino e designβ, allβinsegna della bellezza e del rispetto dei territori
Saluti
On. Nello Musumeci – Presidente Regione Sicilia Margherita Ferro – Consigliera di ParitΓ della Regione Sicilia Antonio Camarda – Sindaco Comune di Castiglione di Sicilia Donatella Cinelli Colombini – Presidente Associazione Nazionale Le Donne del Vino Roberta Urso – Delegata Regione Sicilia Proiezione video Etna
Interventi
β’ βIl gusto delle cose. Oscillazioni tra arte, architettura e designβ – Prof. Santo Giunta, architetto e docente di Architettura UniversitΓ di Palermo β’ Progetto di upcycling βOrange Fiberβ – Adriana Santonocito, designer Enrica Arena, esperta di comunicazione Manfredi Grimaldi, agroeconomista β’ βNatura, arte e biodiversitΓ del Parco di Radicepuraβ – Michele Faro, Fondazione Radicepura di Giarre (CT)
Modera Anna Scafuri, giornalista Tg1
Ore 12,30 / 13,45 Break e light lunch
Ore 14,00 Apre i lavori Donatella Cinelli Colombini
Ore 14,10 βLe nuove sfide nel design del packagingβ – Carlos Santos CEO di Amorim Cork Italia
Ore 14,30 βEmozioni di vetroβ – Guia Bartolozzi designer e comunicazione Vetreria Etrusca
Ore 14,45 Prendono la parola Le Donne del Vino
Donatella Cinelli Colombini – Presidente DDV – Programma 2019 Daniela Mastroberardino – Vice Presidente Vicaria – Missione a Malta: i mercati esteri Lilly Fazio – Commissione Lavoro Credito alle donne – Donne vino e credito Cristina Ascheri – Commissione lavoro Formazione – Corsi formativi e-learning con Wine Meridian, progetto Future Cristiana Cirielli – Consigliera – Lβesperienza delle degustazioni didattiche della Delegazione Friuli Venezia Giulia Vincenza Alessio Librandi – Delegata Regione Calabria – Progetti e iniziative in Calabria Serena Aversano Comunicazione Antica Pasticceria Muzzi – Il panettone e lβarte del vino
Ore 16,00 Fine lavori
Cena a Taormina
Domenica 30 giugno visita delle cantine Cottanera e Firriato
INFO: sicilia@ledonnedelvino.com

MercoledΓ¬ 3 luglio le Donne del Vino si danno appuntamento a Borolo, alle ore 11.00 per le degustazione guidata da Ian D’Agata βI vini che rappresentano la giovinezza nella vostra azienda: creati da voi oppure da agronomi o enologi sotto i 40 anniβ guidata da Ian Dβagata. A proporre le loro eccellenze saranno: Ivana Borgogno β Azienda Agricola Virna di Borgogno Virna (Piemonte), Maria Vittoria Maculan β Maculan (Veneto), Angiolina Piotti β Velenosi Vini (Marche), Sara Repetto β Vigneti Repetto (Piemonte), Elisa Semino – La Colombera (Piemonte), Annalisa Zorzettig – Zorzettig Vini (Friuli Venezia Giulia).
info: donne@ledonnedelvino.com
www.collisioni.it

“Women of Wine – Summer Edition”
10 Luglio, ore 20.00, Ristorante Taverna Rovita
Orario: dalle ore 20:00 in poi.
Ingresso su prenotazione β¬ 20.00. Numero massimo di persone: 50.
Una speciale selezione di finger food e petit fours accompagnati dai vini delle Donne del Vino della Basilicata.
Durante lβevento ci sarΓ il Vinissage dellβartista Carla Viparelli βLa carta dei Viniβ.

SUMMER WINE 2019 con i vini delle Donne del Vino di Puglia.
Torna l’appuntamento estivo di SummerWine, giunto alla quinta edizione. La costa marina di Mola di Bari sarΓ lo sfondo ideale per una serata conviviale dove si vogliono festeggiare i vitigni autoctoni pugliesi. Il Wonder Beach Club, una delle location piΓΉ suggestive del Sud Italia, ospiterΓ il dinner party delle Donne del Vino. Un percorso gastronomico tra le diverse proposte gourmet pugliesi preparate dai resident chef, accompagnate dai vini delle produttrici. Il servizio del vino Γ¨ a cura delle sommelier professioniste socie, coadiuvate da AIS Puglia delegazione di Bari.
L’autoctonicitΓ di Puglia Γ¨ il tema scelto, ovvero l’importanza di dare sempre piΓΉ centralitΓ a quei vitigni nati nelle varie zone storiche di origine, soprattutto quelli cosiddetti “minori” che negli ultimi anni sono stati riscoperti e rivalutati. Altro che minori! verrebbe da dire, dopo averli assaggiati.
Una masterclass per approfondire la conoscenza di alcune etichette, un breve talk iniziale con ospiti esperti, musica live e il dinner party… tutto questo sarΓ #SummerWine2019.
<< Si accede con prenotazione obbligatoria >>
info e prenotazioni:
mail > press.donnedelvinopuglia@gmail.com
whatsapp > +39 377 3819534
costo serata β¬ 50,00
βIL DESIGN NEL BICCHIEREβ
Donne vino e design
martedì 8 ottobre, alle ore 18.00
ITLAS SHOWROOM,
Via Melchiorre Gioia, 35 β Palazzo Regione Lombardia β Milano β (MM Gioia)
Magnum e bottiglie dalle cantine delle Donne del Vino
Il ricavato dellβasta verrΓ devoluto interamente a sostegno del premio
AWDA AiapWomen in Design Award