Diploma Ecofriendly 2017 assegnato all’azienda vitivinicola I Balzini, guidata da Antonella D’Isanto delegata della Toscana delle Donne del Vino. Antonella D’Isanto Delegata della Toscana delle Donne del vino ha ricevuto
Giovanni Bartolozzi, la storia della Vetreria Etrusca
Giovanni Bartolozzi racconta alle Donne del Vino la storia entusiasmante della Vetreria Etrusca durante il loro viaggio in Toscana. Siamo al Casato Prime Donne di Montalcino e insieme a Giovanni
Le Donne del Vino del Friuli e del Veneto si incontrano
Le Donne del Vino del Friuli e del Veneto si incontrano in un appuntamento durante il quale condividere impegni e progetti per il prossimo futuro. Le due Delegate Alessandra Boscaini
Cenone di Capodanno in rosa, vini e cibi da Nord a Sud
Cenone di Capodanno in rosa dal Nord al Sud con alcune delle Sommelier dellβAssociazione delle Donne del Vino che hanno voluto regalarci un pezzettino della loro tradizione regionale. Il Nord
Dalla Puglia i consigli di vini e cibi per le feste
Dalla Puglia le sommelier e le chef consigliano gli abbinamenti e i piatti ideali delle feste, tra racconti personali e tradizioni di famiglia Natale si avvicina e abbiamo immaginato di
Spumanti per le feste, i consigli della sommelier Lucia Cruccolini
Spumanti per le feste, quali scegliere? Ecco i consigli che ci regala laΒ Sommelier Lucia Cruccolini per rendere le bollicine protagoniste indiscusse di pranzi e cene. Umbra di nascita, ma adottata
Vini di Natale: i consigli della sommelier Anna Maria Palamone
Vini di Natale, come sceglierli per gli abbinamenti piΓΉ mirati con il pranzo e la cena: proseguono i consigli delle nostre amiche sommelier delle Donne del Vino e questa volta
I vini di Natale, i consigli della sommelier Maria Cristina Francescon
I vini di Natale, i consigli della sommelier Maria Cristina Francescon, che opera in Lombardia all’Enoteca Sorso di Vino. Le feste si avvicinano e, come accade sempre in questo periodo,
Il tour in Toscana delle donne del vino del Friuli
Il tour in Toscana delle donne del vino del Friuli Venezia Giulia nel Novembre scorso Γ¨ stata l’occasione per visitare alcune importanti cantine della regione e scambiare esperienze con le