Campania Alessandra Calabrese, sommelier abbina il Fiano di Avellino a Pasta e fagioli con le cozze Motivi dell’abbinamento: Fiano di Avellino 100%. Il Fiano di Avellino con il suo bouquet
Lambrusco Grasparossa abbinato all’arrosto di maiale con funghi
Francesca Marastoni – Export manager Abbina: Lambrusco Grasparossa Doc Colli di Scandiano e Canossa all’ Arrosto di lonza di maiale con funghi dell’appennino reggiano Motivi dell’abbinamento: Lambrusco Grasparossa Doc Colli
Schiava gentile Vigneti delle Dolomiti abbinata ai gnocchi di polenta
Trentino Alto Adige Franca Merz – Ristorante Locanda 2 Camini Abbina: Schiava gentile in purezza Vigneti delle Dolomiti IGT ai gnocchi di polenta con lucanica e porcini Motivi dell’abbinamento: Piatto
Rebola Colli di Rimini abbinata a zucchini ripieni alla bolognese
Emilia Romagna Paola Poli – attività diverse abbina: Rebola Colli di Rimini DOC a Zucchini ripieni alla bolognese Motivi dell’abbinamento: Rebola è il nome che assume il vitigno Pignoletto nel
Manzoni Bianco “Madre” Italo Cescon abbinato al risotto con arance
Veneto Graziella Cescon – Italo Cescon Abbina: Manzoni Bianco “Madre” Biologico Veneto IGT Italo Cescon al Risotto con arance del giardino di mamma Chiara Motivi dell’abbinamento: “Madre” è composto da
Grignolino d’Asti in abbinamento ai friciulin vegetariani
Piemonte Fiammetta Mussio – giornalista e pr Abbina: Grignolino d’Asti Doc a Friciulin vegetariani del Monferrato Motivi dell’abbinamento: 100% grignolino. Ho scelto di abbinare questa mia ricetta con il Grignolino,
Barolo DOCG del Comune di Barolo abbinato al brasato al Barolo
Piemonte Anna e Valentina Abbona – Marchesi di Barolo Abbinano Barolo DOCG del Comune di Barolo 2015 al Brasato al Barolo Motivi dell’abbinamento: Nebbiolo 100%. Nomen Omen. La carne succulenta
Vino Cotto Stravecchio Occhio Di Gallo abbinato alla Pizza di Natale
Marche Emanuela Tiberi – Cantina Tiberi Fabio abbina Vino Cotto Stravecchio Occhio Di Gallo a Pizza di Natale di Loro Piceno Motivi dell’abbinamento: Verdicchio 25% Trebbiano 25% Montepulciano 25% Sangiovese
Malvasia Istriana del Carso abbinata al brodo di pesce alla Dalmata
Friuli Venezia Giulia Luisa Alzetta – sommelier abbina : Malvasia Istriana – DOC Carso al Brodo di pesce alla Dalmata Motivi dell’abbinamento: Malvasia con discreta macerazione, piuttosto strutturata e profumata