Lombardia Greta Galanga β Mamete Prevostini Abbina: La Cruus Valtellina Superiore Inferno Docg 2017 Mamete Prevostini a Pizzoccheri della Valtellina Motivi dellβabbinamento: Nebbiolo 100%. Questo vino nasce dalla stessa terra
Zenato Amarone abbinato al Risotto allβAmarone e Zucca
Veneto Nadia Zenato e Carla Prospero – Zenato Abbinano: Zenato Amarone della Valpolicella Classico DOCG al Risotto allβAmarone e Zucca Motivi dellβabbinamento: 80% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 10% Oseleta e
Vino Santo Trentino DOC abbinato alla torta di fregolotti
Trentino Alto Adige Rosaria Benedetti β sommelier Abbina: Vino Santo Trentino DOC alla torta di fregolotti Motivi dellβabbinamento: Nosiola Valle dei Laghi 100%. La carica aromatica e la persistenza gustativa
Passitivo Primitivo Rosè Cantine Paolo Leo abbinato ai muersi
Puglia Roberta DβArpa β Cantine Paolo Abbina: Passitivo Primitivo RosΓ¨ Cantine Paolo Leo IGT Puglia ai Muersi Motivi dellβabbinamento: primitivo 100% Il rosato di Primitivo Γ¨ un vino versatile, che
Petris Malvasia Collio abbinato a gnocchi di zucca e fasolari
Friuli Venezia Giulia Ornella Venica β Venica&Venica Abbina βPetrisβ Malvasia Doc Collio 2019 a Gnocchi di zucca e fasolari Motivi dellβabbinamento: abbiniamo la Malvasia Istriana, uva a bacca bianca, di
Muscamento Etna rosato abbinato alla Pasta ca βnnocca
Sicilia Michela Luca Fischetti – Fischetti Abbina Muscamento Etna rosato Sicilia DOC 2019 alla Pasta ca βnnocca (pasta alla catanese) Motivi dellβabbinamento: Nerello cappuccio 80% nerello mascalese 20%. Il Muscamento
Contro Tempo Spumante Brut Mossi 1558 abbinato a Bortellina
Emilia Romagna Silvia Mandini β Mossi 1558 Abbina Contro Tempo Ortugo dei Colli Piacentini Doc Spumante Brut Mossi 1558 a Bortellina Motivi dellβabbinamento: 100% Ortrugo. La tradizione enogastronomica piacentina ama
Etna Rosso Doc abbinato al cavolo Trunzo di Jaci stufato
Sicilia Valeria Lopis – Giornalista Abbina Etna Rosso Doc al Cavolo Trunzo di Jaci stufato Motivi dellβabbinamento: il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio sono vitigni autoctoni siciliani endemici del
Acquavite Bacco per Venere Nannoni abbinata alla Schiaccia campigliese
Toscana Priscilla Occhipinti – Nannoni Grappe Abbina Acquavite Bacco per Venere Nannoni alla Schiaccia campigliese Motivi dellβabbinamento: Bevanda spiritosa invecchiata in barrique, ottenuta dal blend di acquaviti di vinaccia e