Sommelier di ristoranti stellati a Londra, premi alla wine manager in Australia, associazioni sul vino Bio al femminile in USA, consumatrici donne in tutto il mondo. È vero dei 229
Le bionde svedesi brindano con il rosso.
Scopriamo insieme il mercato svedese con il Systembolaged che controlla le vendite di vino e le quarantenni donne in carriera che stanno diventando le protagoniste dei consumi specialmente per i
Le sommelier di New York numerose, brave e importanti
I sommelier sono molto più numerosi e importanti di un tempo per i vini di alto livello che hanno nei ristoranti USA i loro principale palcoscenico e molte di loro
Vino bianco in crescita grazie alle donne
Boom di consumi di bevande nella calda estate 2015; crescono i volumi ma soprattutto i valori a dimostrazione di una nuova voglia di vivere e di una sosta, se non
L’uomo che beve vino è più attraente
I vini più seducenti per le donne sono il Brunello di Montalcino seguito dall’Amarone e dalle bollicine Franciacorta quasi a pari livello con quelle Trento Doc. Le donne italiane sono
Ma le donne vanno avanti o indietro nel mondo del vino?
Nelle cantine australiane le donne enologhe sono solo l’8,8% ma brillano come star per cui tutti credono stia avvenendo una vera rivoluzione rosa nel vino, invece no. Nel 2003 la
Wine maker donne in California
Sembrano molte perché sono brave e spesso hanno buona visibilità ma in realtà sono solo il 9,8% del totale come in Australia. Il soffitto di cristallo esiste anche in USA.
Le imprese al femminile: bar e ristoranti sempre più rosa.
21% degli imprenditori italiani sono donne. Oltre la metà delle imprese al femminile hanno meno di 15 anni e ogni cinque aziende tre operano nel turismo come bar e ristoranti.
Le donne amano il Brunello
Un sondaggio realizzato da MontalcinoNews in occasione di BenvenutoBrunello 2015 conferma la predilezione femminile per i vini rossi di grande struttura e invecchiamento. Per il 60% delle donne il Brunello