Le Donne del Vino festeggiano il cinquantesimo Vinitaly con la degustazione inaugurale e il brindisi finale: 10 vini del 1967 e una maxi torta alla Gran Guardia.
Le celebrazioni del cinquantesimo Vinitaly vedono protagoniste Le Donne del Vino con la degustazione che aprirΓ gli assaggi dellβedizione 2016. 10 Donne del Vino offriranno le loro bottiglie del 1967 e di oggi. La degustazione, sarΓ guidata da Marco Gatti e Paolo Massobrio, e mostrerΓ a 50 giornalisti esteri, lβevoluzione dellβenologia italiana nei 50 anni dalla prima edizione di Vinitaly. Ecco le cantine: Fratelli Berlucchi, Castello di Gabiano, La Scolca, Rivera, Fattoria dei Barbi, Tenuta di Capezzana, Castello di Querceto, Castello Banfi, Lungarotti, Masi.
Durante Vinitaly 2016 Le Donne del Vino ufficializzeranno il passaggio delle consegne da Elena Martuscello alla nuova Presidente Donatella Cinelli Colombini presentando anche il nuovo Consiglio e le Delegate regionali. Nel programma del prossimo triennio spicca la creazione di un evento nazionale diffuso che avrΓ luogo ogni anno il sabato prima dellβ8 marzo e si chiamerΓ βFesta delle Donne del Vinoβ. Un evento rivolto alle nuove consumatrici donne, competenti, appassionate e indirizzate allβalta qualitΓ .
Saranno ancora Le Donne del Vino ad alzare i calici per lβultimo brindisi dellβedizione 2016 di Vinitaly con il taglio della torta del 50Β°compleanno al Palazzo della Gran Guardia mercoledΓ¬ 13 aprile durante una cena di gala in cui saranno servite eccellenze gastronomiche e prestigiose bottiglie delle Donne del Vino di tutte le regioni dβItalia. Regista della serata la chef – Donna del Vino Marina Ramasso.
La serata vuole essere un grazie dellβItalia del vino femminile alla Fiera che in cinquanta anni ha accompagnato il successo della nostra enologia nel mondo.
Milano, 21 marzo 2016