Connection, in Campania i vini delle Donne del Vino

Connection, in Campania i vini delle Donne del Vino

Connection, progetto delle Donne del Vino della Campania per raccontare i vini delle Donne del Vino di tutta Italia

Primo appuntamento giovedรฌ 26 Maggio, la Campania incontra il Piemonte con โ€œ8 Signoreโ€ฆin rosso: lโ€™Aglianico incontra il Nebbioloโ€

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna Connection il progetto de โ€œLe donne del vinoโ€ della Campania che mira a raccontare il territorio attraverso i vini delle socie produttrici. Un format rinnovato, per questa edizione che vede la delegazione campana aprire le porte alle produttrici di tutta Italia per un interessante confronto coi loro vini. Un viaggio attraverso i calici e i racconti delle Donne del Vino provenienti dal nord al sud della penisola, unโ€™occasione per degustare i loro vini, un momento di confronto diretto dove affrontare tematiche che, concretamente, permetteranno di cogliere le differenze e le affinitร  tra il territorio campano e quello delle altre regioni.

I primi quattro appuntamenti vedranno protagoniste, insieme alla Campania, le delegazioni di: Piemonte, Sicilia, Lazio e Veneto.

Si inizia giovedรฌ 26 Maggio con โ€œ8 Signoreโ€ฆin rosso: lโ€™Aglianico incontra il Nebbioloโ€. Nella splendida cornice di Villa Eubea, dove antico e moderno si fondono tra i resti dellโ€™antica Cuma, a partire dalle ore 19:00, le produttrici piemontesi racconteranno i loro vini nati da uno dei vitigni piรน pregiati: il nebbiolo. Ad affiancarle le produttrici campane che, invece, descriveranno lโ€™aglianico, uno dei vitigni campani piรน conosciuti e apprezzati per le sue caratteristiche.

In ordine di degustazione:
Per il Piemonte:
Albugnano Doc Tenuta Tamburnin โ€“ Valeria Gaidano.
Roero Riserva Docg โ€œBric Paradisoโ€ Tenuta Carretta โ€“ Ivana Brignolo;
Barbaresco โ€œBricco San Giulianoโ€ Docg Pasquale Pelissero โ€“ Ornella Pelissero;
Barolo โ€œCerrettaโ€ Docg Ettore Germano โ€“ Elena Bonelli;

Per la Campania:
Sannio Aglianico Doc, 2018 Rosso Vermiglio โ€“ Maria Teresa de Gennaro;
Vigna Grande Cerzito, Taurasi Riserva 2017Quintodecimo โ€“ Chiara Moio;
Opera Mia, Taurasi Docg 2015 Tenuta Cavalier Pepe โ€“ Milena Pepe;
Taurasi Riserva Docg, Campore 2009 Terredora – Daniela Mastroberardino.

La degustazione sarร  introdotta dalla sommelier campana Daniela Prisco e sarร  accompagnata dal finger food a cura di Villa Eubea. Il servizio sarร  gestito dalle socie sommelier campane.
Per la delegazione campana, lโ€™evento, oltre a essere un piacevole momento di convivialitร , mira a consentire a tutti i partecipanti di poter conoscere non solo le diverse produzioni italiane ma anche, e soprattutto, di poter avere un confronto reale e diretto con le produttrici stesse.

Per poter partecipare allโ€™evento รจ possibile prenotarsi sul sito: www.campiflegreiactive.com
Link diretto per la prenotazione: https://www.campiflegreiactive.com/attivita/connection-donne-vino-e-territorio-2/

Prossimi appuntamenti:
– 21 Luglio: Sicilia
– 15 Settembre: Lazio
– 20 Ottobre: Veneto

Per info e contatti:
Email: campania@donnedelvino.com
Facebook: Le Donne del vino della Campania
Instagram: donnedelvinocampania

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 200px;}