Enoinsieme in Emilia Romagna: incontri di emozioni tra natura, vino e sogni, cullati dalle donne del vino
La delegazione Emilia Romagna ha promosso un progetto volto a divulgare la promozione dei vini del nostro territorio attraverso la collaborazione di tutte le socie. Lโidea, della socia Paola Gorgatti, dellโAz. Agr. La Madonnina, di Torrechiara (PR), ha riscosso subito consensi e approvazione, e si sono affiancate anche la socia Ida Drei Donร Tenuta La Palazza di Forlรฌ, Francesca Marastoni di FM Wines di Scandiano (RE).
Il progetto รจ stato denominato: โEnoinsieme: incontri di emozioni tra natura, vino e sogni, cullati dalle donne del vinoโ. Lโidea iniziale era di esporre nelle cantine delle socie i vini di tutte le produttrici e si arricchรฌ successivamente in qualcosa di piรน grande, collaborativo e coinvolgente. Un vero e proprio โtourโ per cantine, da Piacenza alla Riviera Romagnola. Ad ogni tappa la cantina ospitante fa degustare i suoi vini e quelli delle socie facenti parte del percorso Enoinsieme.
La โWine Valleyโ Emilia Romagna. La prima tappa inaugurale del progetto si รจ svolta a Scandiano (RE) nella bellissima cornice della Rocca dei Boiardo, (offerta e patrocinata dal Comune di Scandiano) monumento di grande valore storico e culturale. Una piacevole giornata allโinsegna della convivialitร e dello stare insieme, un modo per approfondire anche la conoscenza, tra noi Donne del vino. Lโinaspettata affluenza ha permesso di raccogliere per la nostra donazione un tesoretto di Euro 450,00 che รจ stato devoluto, come concordato, per la realizzazione di laboratori nelle scuole, mirati ad una maggiore sensibilizzazione sul tema contro la violenza di genere; nello specifico, educazione ai sentimenti tra gli adolescenti.
Alla manifestazione ha partecipato anche la Vice Sindaca, Dott.ssa Elisa Davoli, che insieme alla delegata Emilia Romagna, Antonietta Mazzeo, hanno tagliato il nastro tricolore. Si รจ avuto conferma, come gli ospiti apprezzino questo tipo di iniziative volte a “regalare” emozioni ed approfondire la conoscenza del nostro territorio.
Le cantine delle socie che hanno aderito alla prima tappa sono state: Cantine Ceci, Drei Donร Tenuta La Palazza, Az. Agr. La Madonnina, TerraQuilia, Lodi Corazza, Mossi 1558, Podere dellโAngelo, Santa Giustina, Tenuta Santa Cecilia e FM Wines.
Il successo di questo progetto si legge chiaramente tra le righe. Dalle tre cantine aderenti si sono aggregate altre, e altre arriveranno; con lโobbiettivo di crescere, raccontare e donare emozioni, ad un pubblico che sempre piรน ricerca, storie di vita quotidiana.
Le prossime tappe di “Enoinsieme” si svolgeranno nelle cantine delle produttrici delle donne del vino Emilia Romagna, il progetto proseguirร per tutta l’estate. Le DdvER non si fermano, con tenacia continueremo a divulgare il magnifico mondo del vino. Partecipano al progetto anche La Palazzona di Maggio e Cantina del Frignano. Alla preziosa collaborazione di tutte le altre socie; sommelier, giornaliste e enotecarie. Lโintento รจ quello di rendere il progetto a livello nazionale, contiamo sulla collaborazione di tutte. Perchรฉ โinsiemeโ รจ meglio.