Le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia, guidate dalla delegata Elena Roppa e dalle vice delegate Sabrina di BrazzΓ , Maria Teresa Gasparet e Rosa Prisciandaro, hanno realizzato un fitto calendario di iniziative in occasione delle Giornate delle Donne del Vino, che questβanno si svolgono dal 1 al 12 Marzo sul tema βDonne, Vino e Mondo Unitoβ.
Domenica 5 e LunedΓ¬ 6 Marzo a Capodistria (Slovenia) β Festival Malvasia
La delegazione friulana sarΓ presente a Capodistria (Slovenia) il 5 e 6 Marzo 2023 al Festival Internazionale Malvasia βIl gusto raffinato del Mediterraneoβ con uno spazio istituzionale, grazie allβinvito della Presidente dellβAssociazione dei viticoltori dell’Istria slovena, Ingrid Mahnic e alla collaborazione con la Donna del Vino FVG Liliana Savioli, che Γ¨ presente tra gli esperti degustatori del Festival.
Nello spazio istituzione nei due giorni dellβevento, saranno proposte in degustazione le Malvasie prodotte dalle socie:
Malvasia dellβIsonzo 2021 Borgo San Daniele
Malvasia Dileo 2021 Castelvecchio
Prima Bora 2021 Zago
Myo Malvasia 2020 Annalisa Zorzettig
Malvasia 2018 Colja Jozko
Malvasia 2019 Colja Jozko
Poje Barde 2019 Parovel
Malvasia 2021 La Sclusa
Malvasia 2020 Borc da Vila
MartedΓ¬ 7 Marzo a Pordenone, Hotel Santin β Arte, Paella & Vino
Serata in cui lβarte di Marisa Bidese incontrerΓ la cultura gastronomica spagnola con uno dei piatti piΓΉ rappresentativi del Paese, la paella e la cultura vitivinicola friulana con i vini delle Donne del Vino
SarΓ un modo per stare insieme, condividere le eccellenze vitivinicole del pordenonese prodotte dalle βnostreβ vignaiole e conoscerle personalmente.
Programma:
Ore 19,30 vernissage di Marisa Bidese a cui seguirΓ la degustazione sensoriale ed emozionale di un vino delle Donne del Vino che la Donna del Vino e sommelier Maria Teresa Gasparet abbinerΓ ad una delle opere dβarte esposte.
Ore 20,00 cena buffet PAELLA & VINO con i vini delle Donne del Vino (San Simone, Monica Vettor, Gelisi Winery, Cantina Bagnarol)
Prenotazione: entro il 3 marzo 2023 T. +39. 0434 520443 M. info@hotelsantin.it
Costo cena β¬ 35,00 su prenotazione Lβentrata al vernissage Γ¨ gratuita
Mercoledì 8 Marzo a Sagrado, cantina Castelvecchio
Serata di beneficenza a favore dei terremotati siriani e turchi organizzata dalla Donna del Vino FVG Mirella Della Valle e riservata alle socie Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia e Donne dellβAssociazione AIDDA, con la collaborazione dellβAssociazione Amici di Castelnuovo.
Mercoledì 8 Marzo dalle 18:30 alle 21:30 a Capriva del Friuli, Castello di Spessa
AperiVINUM – Festa della Donna edition
Ingresso alla Vinum SPA di 3 ore, Kit SPA, vino della Tenuta e stuzzichini, piccolo dono a fine serata per tutte le Donne.
Costo β¬ 49 a persona. Prenotazioni: Vinum SPA 0481 808033 – 389 0950733 – vinumspa@castellodispessa.it
Venerdì 10 Marzo alle 19 a Prepotto (UD), cantina Spolert
Presso lβelegante azienda vitivinicola Spolert a Prepotto, si terrΓ una serata di degustazione ed abbinamento cibo vino dal titolo βFusion dinner Experience: incontro di sapori tra Americhe e Friuliβ
Le produttrici e donne del Vino Faten Al Najjri (Spolert), Hilde Petrussa (Vigna Petrussa), Nadia Venica (Vie DβAlt) e Rita Zago (Zago) proporranno un vino della loro cantina in abbinamento ad un piatto pensato dalle ristoratrici dellβAssociazione Enjoy Prepotto Caterina Cossio (Scribano), Bruna Tocco (Osteria Delizie e CuriositΓ ) e Giancarla Cossatti (Tinello di SantβUrbano).
I vini proposti in degustazione sono Schioppettino di Prepotto Riserva 2018 Vigna Petrussa, Schioppettino di Prepotto 2019 Spolert, Schioppettino di Prepotto 2020 Vie D’Alt e Prosecco Doc Zago abbinati ai piatti βfusionβ in stile friulano βEmpanadasβ (Agriturismo Scribano), βChiliβ(Osteria di Delizie e CuriositΓ ) e βPulled Porkβ (Tinello di Sant’Urbano). La serata sarΓ guidata dalle sommelier e Donne del Vino Federica Felice e Patrizia Pittia.
La partecipazione allβevento Γ¨ a numero chiuso e limitato, con un costo di 35 euro a persona. Per prenotarsi, chiamare o scrivere entro GiovedΓ¬ 9 Marzo: Faten β Spolert cell. 3937646319 ; mail faten@spolert.it