Giovanna Prandini, imprenditrice vitivinicola bresciana alla guida dell’azienda Le Perle del Garda e Donna del Vino, è stata riconfermata presidente di Ascovilo, l’associazione che riunisce i Consorzi di tutela dei vini lombardi DOCG, DOC e IGT.
Con il rinnovo del mandato arrivano anche due nuove vicepresidenze: Mario Danesi (Consorzio Montenetto) e Corrado Cattani (Consorzio Vini Mantovani).
Un segnale di continuità per un progetto che punta a rafforzare l’identità e la competitività dei vini lombardi in Italia e nel mondo. “Lavoriamo come una comunità di territori, con l’obiettivo condiviso di valorizzare le nostre eccellenze, i paesaggi e le storie che rendono unica ogni denominazione”, ha dichiarato Prandini durante l’ultima assemblea dei soci.
Tra i progetti strategici già avviati, che l’associazione intende portare a compimento, figurano una serie di azioni promozionali dedicate alle 41 denominazioni regionali.
In particolare, Ascovilo ha rafforzato la presenza dei vini lombardi sul mercato interno, promuovendo l’inserimento delle etichette dei 13 Consorzi nella Carta dei Vini di numerosi locali milanesi. Un’azione concreta per contrastare la standardizzazione dell’offerta, sostenere la filiera locale e promuovere scelte di consumo consapevoli, anche attraverso un corretto posizionamento di prezzo.
Altro fronte di rilievo è l’enoturismo, con un’attenzione speciale al tema dell’accessibilità. In vista delle Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, Ascovilo – con il supporto dell’esperta Roberta Garibaldi – sta raccogliendo dati per costruire un’offerta turistica enologica capace di accogliere anche persone con disabilità, garantendo sicurezza e inclusività nei luoghi di produzione.
A Giovanna gli auguri di buon lavoro da parte di tutte le Donne del Vino!