Grillo Doc Sicilia abbinato al pesce San Pietro al forno

Grillo Doc Sicilia abbinato al pesce San Pietro al forno

SICILIA
Francesca Angileri – Agrivin srl

abbina Grillo Doc sicilia Colomba Bianca al Pesce San Pietro al forno

Motivi dell’abbinamento: 100% Grillo Dop Sicilia. La mia ricetta Γ¨ la cottura in forno di un pesce San Pietro, con pomodorini di pachino ed olive, dell’uliveto di proprietΓ . La scelta del vino Γ© mirata poichΓ© la sapiditΓ  e l’eleganza del grillo non sovrastano la delicatezza del pesce ma la valorizzano nel piatto migliorandone l’equilibrio gustativo.

Storia e aneddoti della ricetta: in famiglia amiamo il pesce ed a casa mia viene cucinato quasi tutti i giorni, fa bene ed Γ¨ buono. Utilizziamo molteplici ricette per cucinarlo ma questa Γ¨ la nostra preferita. Pochi ingredienti che valorizzano la cosa principale, in questo caso β€œil pesce San Pietro”, uno dei piΓΉ pregiati e buoni, Γ¨ un pesce d’acqua salata, brutto ma tra i piΓΉ buoni a mio parere. Ha una carne eccellente, quasi priva di lische ed Γ¨ facilissimo da pulire. Naturalmente la ricetta Γ¨ cosΓ¬ semplice che puΓ² essere utilizzata con altri pesci. Per me e la mia famiglia Γ¨ ormai una tradizione o per meglio dire un appuntamento settimanale cucinarlo e mangiarlo insieme, in questo modo.

DifficoltΓ : facile
Tempo di esecuzione : 60 minuti
Dosi : 3 persone

Ingredienti
Kg di Pesce San Pietro pulito
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
Pepe
Olio d’oliva extra vergine dop valli trapanesi
succo di mezzo limone
80 gr di olive nere
400 gr di pomodori Pachino IGP
2 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco Grillo Dop

Esecuzione
Lavare il pesce , porre il San Pietro all’interno di una teglia ed iniziare a condirlo internamente con sale, pepe, olio, rosmarino, prezzemolo, succo di limone e aggiungere una fetta di limone . Tagliare a pezzettini piccoli i pomodorini e, l’aglio, togliere l’osso dalle olive e tagliarle piccole, condire con olio, sale e pepe porre il tutto nella taglia insieme al pesce ed aggiungere un bel bicchiere di vino bianco. Porre in forno la teglia a 180/200 Β°C per 40 min circa (dipende dal forno), a metΓ  cottura mettere uno strato di carta d’alluminio sopra il pesce servirΓ  per non farlo asciugare e lasciarlo interamente morbido. Buon appetito.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 200px;}