Trentino Alto Adige
Silvia Tadiello –
Cantina Lasterosse Abbina Groppello Cantina Lasterosse Vigneti delle Dolomiti IGT al Tortel da PatateMotivi dell’abbinamento: 100% Groppello. Vino rosso della Val di Non che trova un abbinamento perfetto con il Tortel da Patate in quanto l’acidità del groppello contribuisce a pulire il palato dopo aver mangiato questo piatto gustoso. La speziatura tipica di questo vino viene inoltre valorizzata dai salumi affumicati che accompagnano il piatto.
Storia e aneddoti della ricetta
: Tortel da patate – e tortei de patate in plurale – è un’antica ricetta della Val di Non, è simile ad una frittella di patate che viene fritta in una padella di rame stagnata e servita calda. Nel 1998 in un piccolo paesino di questa valle è stata fondata la confraternita della torta e del tortel da patate che riconosce la ricetta originale composta da solo 3 ingredienti.Difficoltà: facile Tempo di esecuzione: 15 minuti Dosi: 4 persone
Ingredienti
1 Kg Patate (meglio a pasta bianca, tipo Kennebec)
Sale (q.b.)
1 cucchiaio farina bianca 0
Olio di semi di girasole per friggere
Esecuzione:
Pelare le patate crude. In una ciotola grattugiarle a mano con grattugia a maglia larga. Aggiungere un pizzico di sale e un cucchiaio di farina bianca. Mescolare bene.
Scaldare l’olio di semi di arachidi dentro una padella per friggere. Con il composto e aiutandosi con un cucchiaio dare forma al Tortel e lasciare friggere. Girare una sola volta e quando pronti asciugarli su carta assorbente e servirli ben caldi.