EMILIA ROMAGNA Anna Maria Garuti – Garuti Dante, Elio e Romeo
Abbina
Lambrusco di Sorbara DOP “Garuti” ai Maccheroni al Pettine con Sugo di Galletto Abbinamento: 80% Lambrusco di Sorbara, 20% Lambrusco Salamino.Il Lambrusco di Sorbara “Garuti” DOP Rosso Frizzante Secco è un vino secco, morbido, fresco e sapido. Lascia in bocca sapori floreali e una certa acidità. Tali caratteristiche si abbinano perfettamente ai piatti della tradizione modenese quali maccheroni al pettine al sugo di galletto, piatti conditi con ragù di maiale e salsiccia e lo zampone con purè o fagioli.
Difficoltà: media
Tempo: 1h 30m / 2h
Dosi: 4 persone
Ingredienti
Per la pasta:
200 gr di farina
2 uova
Sugo di Galletto:
½ galletto
½ cipolla
1 carota
1 sedano
400 gr polpa di pomodoro
1 bicchiere di Lambrusco di Sorbara DOP “Garuti”
2 cucchiai di olio
timo, alloro e sale q.b.
Esecuzione:
Per la pasta: su un tagliere, disporre a fontana la farina, rompere all’interno 2 uova e impastare fino ad ottenere un impasto morbido, nel caso aggiungere un goccio di acqua. Lasciar riposare l’impasto per 30 min. Stendere poi la pasta col mattarello fino ad uno spessore uniforme di circa 0,5mm. Tagliare la pasta a quadratini di circa 5cm x 5cm. Per dare la forma al maccherone, bisogna utilizzare l’apposita tavoletta e bacchetta (comunemente utilizzata per i garganelli).
Per il sugo: preparare il trito di cipolla, carote e sedano e rosolare con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella. Aggiungere il galletto precedentemente tagliato a piccoli tranci e continuare la rosolatura. Sfumare con un bicchiere di Lambrusco di Sorbara DOP “Garuti”. Aggiungere il sugo di pomodoro, 3 foglie di alloro, un pizzico di timo e aggiustare di sale. Procedere con una cottura a fuoco lento per circa 1h /1h 30 min. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per pochi minuti. Condire con il sugo di galletto.