Le Donne del Vino della Lombardia: Paola e Cecilia Longo di Enoteca Longo
In questo video Paola e Cecilia Longo ci parlano dellโEnoteca di famiglia a Legnano.
Tutto inizia nel lontano 1961 con Consiglio e Carla Longo, ma รจ nel 1983 con i tre figli, Giovanni, Osvaldo e Paola, Vicepresidente dellโAssociazione Nazionale Le Donne del Vino, che lโEnoteca fa il vero salto di qualitร tanto che nel 2000 lโEnoteca Longo viene stata premiata a Roma con lโOscar del Vino per la categoria โMigliore Enoteca dโItalia, mentre nel 2014 i fratelli ricevono lโOscar del Vino come โpionieri e ideatori di un ambizioso progetto di regalistica aziendale fondata sui valori dellโartigianato agroalimentare italiano, nel corso di una carriera trentennale che li ha visti iniziare giovanissimi, hanno contribuito in maniera determinante alla valorizzazione del vino italiano, facendone un protagonista come regalo di prestigioโ.
In questo video Paola e Cecilia, figlia di Osvaldo, ci parlano della loro Enoteca che conta piรน di 800 etichette e del loro punto di forza che รจ la regalistica. Una sede, quella di Via Lega, nuovissima, inaugurata proprio mentre tutta lโItalia si preparava a chiudere, che conta ben 9 vetrine dove fanno bella mostra bottiglie e specialitร gastronomiche.
In Enoteca sono presenti anche le nuove generazioni che danno il loro prezioso contributo. Ci sono Giulia e Cecilia, figlie di Osvaldo, la prima come importante supporto a tutte le attivitร di logistica e alle operazioni interne, la seconda invece, sommelier professionista, si dedicata ai mercati esteri, al reparto commerciale della Longo Speciality e al marketing per lโEnoteca. Andrea, figlio di Giovanni, si concentra sul coordinamento e la gestione dei flussi interni ed รจ il responsabile dei nuovi progetti.
Fa da sottofondo musicale il brusio e la voce dei clienti che affollano lโEnoteca per acquistare e regalare bottiglie o specialitร della selezione Longo.