Calabria
Vittoria Dorato – enotecaria Bottiglieria 2010 Pellarese
Abbina Nerello Calabrese Rosso di Calabria IGP a Capra della zitata
Motivi dell’abbinamento: Il Nerello si abbina perfettamente con la โCapra della zitataโ. Il vino si presenta con un bel rosso rubino che tende al granato con il passare del tempo. ร intenso, persistente con profumi di frutti rossi. In bocca รจ avvolgente, leggermente tannico in gioventรน, con sentori di liquirizia, cacao, caffรจ. In evoluzione si presenta morbido e vellutato. Un vino da servire intorno ai 16 ยฐC
Storia e aneddoti della ricetta: Il nome e la ricetta sono dovuti alla tradizione aspromontana, specialmente del comune di Motta San Giovanni (RC) di festeggiare gli sposi, la sera dopo le nozze, con questo piatto tipico.
Difficoltร : facile
Tempo di esecuzione : 120 minuti piรน 12 ore di macerazione della carne
Dosi per : 4 persone
Ingredienti:
1 kg carne di capra
Aromi: alloro, rosmarino, timo, basilico
3 bicchieri di vino rosso ( Nerello Calabrese)
2 cipolle
Olio di oliva
2 pomodori
Sale qb
Esecuzione: Lavare bene la carne e metterla a macerare una notte con gli aromi e il vino rosso (circa 2,5 bicchieri). Il giorno dopo togliere la carne dagli aromi, metterla in una pentola capiente e rosolarla bene . Sfumare con un mezzo bicchiere di vino rosso. Versare lโolio, mettere la cipolla e gli aromi nuovi . Unire il pomodoro a pezzi e un bicchiere di acqua. Salare e cuocere a fuoco lentissimo fino a che la carne รจ morbida e si infilza bene con la forchetta (circa 2 ore di cottura). Servire ben caldo.