Sicilia
Maria Antonietta Pioppo – giornalista
Abbina
Nerello Mascalese rosato Terre siciliane IGP alle “Uova alla villanella”Motivi dell’abbinamento: la freschezza del vino interviene per mediare la grassezza del piatto e la tendenza dolce data dalle patate. Inoltre, la morbidezza del vino accompagna soavemente ogni assaggio lasciando spazio a tutte le caratteristiche del piatto.
Storia e aneddoti della ricetta
: questo è un piatto della tradizione contadina poiché facile, veloce e soprattutto fatto di ingredienti semplici: uova, patate e cipolla. Per questo motivo anche le patate e la cipolla devono essere tagliate in maniera grossolana. Per quanto mi riguarda, è il piatto che mi ricorda le mie prime cene fai da te da lavoratrice e che oggi è diventato il mio cavallo di battaglia.Difficoltà: facile
Tempo: 20-25 min
Dosi: 4 persone
Ingredienti
4 uova
2 cipolle bianche
4 patate
olio EVO

Esecuzione
Tagliare le cipolle. Lavare e pelare le patate e tagliarle grossolanamente. Unire patate e cipolle e metterle in padella. Aggiungere un filo d’olio extra vergine e far cuocere a fuoco medio. Mescolare di tanto in tanto e, se necessario per ammorbidire le patate, aggiungere un po’ d’acqua a temperatura ambiente. A parte, in una terrina aprire quattro uova. Dopo circa dieci minuti controllare con una forchetta la cottura delle patate e delle cipolle (N.B. i tempi di cottura dipendono dalla tipologia di patate utilizzata). A cottura ultimata, aggiungere le 4 uova intere. Per terminare la preparazione coprire la padella con un coperchio. Attendere un paio di minuti e poi spegnere il fuoco. Aggiungere una manciata di pepe e servire. Perfetto l’abbinamento con il rosato di Nerello Mascalese.