Donne, vino e Cultura - Il Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" di Palermo sabato 19 ottobre
Grande attesa per le tre Masterclass del 14 ottobre con degustazioni guidate a tema, proposte da Le
Imprenditrice agricola e titolare dell’azienda La Madonnina di Torrechiara, in provincia di Parma, ha lasciato la
Prende il via il progetto «Essenze di vite» in memoria delle socie Donatella Briosi e Marisa
Venerdì 27 Settembre alle ore 17.30 presso la sede delle Società Filologica Friulana a Gorizia (Via
BOLOGNA - Giardini Margherita - 20 - 22 settembre 2024 La più grande manifestazione in Italia
22 Settembre, dalle 19 alle 22, al Castello di Grinzane Cavour (CN) Le Donne del Vino
Sabato 21 settembre, l’appuntamento estivo SUMMERWINE de “Le Donne del Vino” di Puglia nell’antica dimora di
Il 14 ottobre al Monastero di Astino (BG) il convegno “Le donne e l’agricoltura come spazio
Madame Cliquot, il film arriva in Italia e si brinda a Udine con i vini delle
Sempre più ricco ed approfondito, il calendario delle Convention nazionali delle Donne del Vino contempla l’esplorazione
La Sardegna delle Donne del Vino ha aperto le braccia a due eventi molto speciali che
Anche sette vignaiole tra le “100 donne di successo del 2024” scelte da Forbes Italia: sono
Macugnaga ha subìto nella notte di sabato 29 giugno una violentissima alluvione che ha causato ingenti
Si è conclusa la cinque giorni di Convention nazionale dell’Associazione Nazionale "Le Donne del Vino” ospitata
Un grazie di cuore alle Donne del Vino delle Marche, perfette ambasciatrici dell’operosità della loro gente.
«Il turista è un’amante infedele ma le Marche hanno tutte le carte in regola per conquistarlo»
LE MARCHE PRONTE AD ACCOGLIERE LE DONNE DEL VINO D’ITALIA DAL 20 AL 24 GIUGNO, PER
La Associazione Nazionale Le Donne del Vino ha aderito nel 2021 al Progetto Etico di Amorim
Nella seconda parte della giornata, aperta al pubblico, anche la presentazione del libro “Generazioni in campo”
Giovedì 16 Maggio alle 16 presso il Salone d’onore di Palazzo Mantica a Udine, in occasione
Eccoci arriviamo.......come da programma ospiti per una visita amicale e didattica presso l'Azienda Laura Aschero dalle
Masterclass realizzata in occasione dell'evento Lambrusco a Palazzo in collaborazione con l'associazione LE DONNE DEL VINO
Presentato, al Vinitaly, il programma della Convention nazionale delle Donne del Vino. Si svolgerà nelle Marche
IL TALENTO NON HA GENERE: AIS E LE DONNE DEL VINO FORMANO LE SOMMELIÈRES DEL FUTURO
Le Donne del Vino marchigiane approdano al Vinitaly per annunciare la Convention Nazionale che si terrà
Da domenica 14 a mercoledì 17 aprile saremo presenti allo stand dell’Associazione che si trova tra
L’Associazione Le Donne del Vino di Lombardia con il contributo di Regione Lombardia lancia la terza
Le ristoratrici della Liguria e le produttrici della Lombardia si incontrano. Una serie di cene assolutamente
Ogni viaggio è sempre una scoperta. Quello lungo le strade del vino in Alsazia, organizzato dall’Assoc.
Inaugurata la prima D-Vinoteca presso l'Istituto L. Spallanzani di Castelfranco Emilia Inaugurata tra le mura dell’Istituto
Château d’Yquem, genesi di un mito Le parole di Cinzia Benzi e le foto di Francesca
A Roma, la messa a dimora di una barbatella di Cesanese per non dimenticare Marisa Leo
«Enoturismo 4.0», il più completo manuale sul turismo del vino italiano: «Nelle cantine italiane serve diversificare
Malvasia, vino che unisce le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia al
In Toscana, il progetto Tappo Etico realizzato Donne del Vino contro la violenza di genere Sono
Puglia, giornate delle Donne del Vino dall'1 al 17 Marzo 2024: un calendario di appuntamenti ricco
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino organizza l’8° edizione delle “Giornate delle Donne del Vino” in
Per il secondo anno consecutivo, le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia hanno organizzato un
Il progetto nazionale D-Vino torna negli istituti alberghieri e per il turismo pugliesi per il secondo
In occasione delle Giornate delle Donne del Vino, che quest’anno sono dedicate al tema “Donne, Vino,
La "rivoluzione" gentile di Marisa Leo è già nella "Luce", il logo dell' associazione "Marisa Leo
“Donne, Vino, Cultura” è il tema dell’anno 2024 che racchiude in sé i valori delle Donne
Qualche giorno fa si è tenuta l’assemblea annuale delle Donne del vino della Sardegna presso la
KORALE IL VINO CHE RACCONTA IL FEMMINILE, COMBATTE LA VIOLENZA DI GENERE E RISPETTA LA NATURA
Fabiana Romanutti, direttore responsabile ed editoriale della testata quantobasta.it, presta la sua penna a DNews, il
Fabiana Romanutti, direttore responsabile ed editoriale della testata quantobasta.it, presta la sua penna a DNews, il
Oggi 23 gennaio è stato siglato il Protocollo d’intesa tra la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia
Fabiana Romanutti, direttore responsabile ed editoriale della testata quantobasta.it, presta la sua penna a DNews, il
La sua idea era che il buon vino non cresceva nei posti brutti e che il
Interviste alle giovani Donne del Vino di tutta Italia Fabiana Romanutti, direttore responsabile ed editoriale della
I vini delle Donne del Vino della Toscana a Milano per una degustazione organizzata in collaborazione
“Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia, legalo con l’intelligenza del cuore. Vedrai sorgere giardini incantati,
Bolle di Puglia Experience, un fitto calendario di appuntamenti con degustazioni, masterclass, abbinamenti, assaggi a tema
Asta di vini rari e di grande pregio donati dalle Donne del Vino per sostenere gli
DONNE DEL VINO, ASTA DI VINI PER SOSTENERE GLI ALLUVIONATI DELL’EMILIA ROMAGNA Si terrà sabato 2
Bomporto, “Calici di vino” contro la violenza Degustazioni solidali a Solara, il ricavato a sostegno della
Le Donne del Vino rivelano il ruolo protagonista della gente del vino nella salvaguardia del patrimonio
Lunedì si presenta un'indagine sulla salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino Le Donne del Vino
Donne del Vino FVG, il convegno “Vino e solidarietà. L’agricoltura per il sociale e l’inclusione che