Domenica 8 ottobre si è conclusa l'edizione 2023 della Spergolonga, la camminata tra i vigneti e
Progetto D-vino: alla scoperta del vino e dei territori riparte in tre istituti siciliani la formazione
DOLCE TOSCANA NEL VINO, i vini dolci toscani: un passato importante, un presente complicato e tante
La prima edizione della SUMMER SCHOOL “Sergio Ferrari”, formazione specifica per una comunicazione corretta, documentata, sintetica,
Cultura e turismo del vino per l’edizione 2023 di SICAM, le Donne del Vino del Friuli
Milano Wine Week: una masterclass delle donne del vino in ricordo di Marisa Leo «Calici di
Donne vino sorrisi. Quello luminoso di Marisa Leo Il nuovo inizio di “DxD: Calici di Vita”,
Donne del Vino presenti con una degustazione esclusiva a Cosmodonna presso Verona Fiere, unica fiera in
Summerwine 2023: Le Donne del Vino di Puglia tornano sul Gargano per la festa d’estate nel
L' associazione Le Donne del Vino- delegazione Sicilia, guidata da Roberta Urso, insieme per le donne
Viareggio, ll primo evento si terrà il 29 giugno all’Hotel Esplanade TOSCANA - LOMBARDIA ANDATA E
LA CONVENTION NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE GUIDATA DA DANIELA MASTROBERARDINO È STATA OSPITATA TRA LE COLLINE DEL GAVI,
Vini di Puglia: il marketing di domani è ora La tavola rotonda del Movimento Turismo del
LA CONVENTION NAZIONALE DELLE DONNE DEL VINO SARÀ TRA LE COLLINE DEL GAVI, TIMORASSO, MOSCATO E
Vetro leggero, la ricerca di Marta Galli presentata alla Vetreria Etrusca della famiglia Bartolozzi a Montelupo
“Le Donne del Vino Sicilia raccontano le professioni del Vino”, il leit motiv dell'incontro che si
Les vins rosès de Campanie et France Mercoledì 31 Maggio, alle ore 18:30, la delegazione campana
Ribolla Gialla Festival a San Vito al Tagliamento, le Donne del Vino FVG organizzano una degustazione
Domenica 21 Maggio 2023 si terrà la XIII edizione della Giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane
Calici per la vita, le Donne del Vino della Sicilia organizzano a Catania una nuova edizione
Progetto D-Vino in Toscana, anche all'Istituto Turistico di Cecina Tenuto a battesimo dalla Vicepresidente e Assessora
Sabato 22 aprile alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Comune di Casarsa della Delizia
Il Friuli Venezia Giulia è luogo privilegiato per gli scambi interculturali, in quanto gode dei confini
Il Concours Mondial Des Féminalise è il concorso internazionale lanciato in Francia nel 2007 con giuria
L’Associazione Le Donne del Vino festeggia i suoi primi 35 anni d’attività. Nasce a Firenze il
Presentato a Vinitaly il 3 aprile con la ministra Daniela Santanchè la più grande indagine mai
Il Concours Mondial Des Féminalise (Feminalise World Wines Competition) è il concorso internazionale lanciato in Francia
Ecco tutte le iniziative delle Donne del Vino a Vinitaly dal 2 al 5 aprile 2023
Vinitaly 2023: le Donne del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici Domenica 2 aprile
Mercoledì 1 Marzo l'Associazione Le Donne del Vino - delegazione del Friuli Venezia Giulia ha concluso
Sicilia, Donne del Vino insieme per le donne Sabato 11 marzo allo Stand Florio a Palermo,
Campania, successo per la serata internazionale di incontro tra donne del vino italiane, finlandesi, peruviane e
Toscana, 8 marzo 2023 con un grande evento di solidarietà che unisce 3 Clubs Lions e
Puglia, tutti gli eventi organizzati dalla delegazione per le Giornate delle Donne del Vino 2023 “Donne,
Sardegna, appuntamento gustoso con la Delegazione delle Donne del Vino l’8 marzo alle ore 20 presso
Festival Malvasia a Portorose, le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia inaugurano i programmi transfrontalieri
Dal 1° al 12 marzo in tutta Italia e nel mondo Le giornate delle Donne del
Le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia, guidate dalla delegata Elena Roppa e dalle vice
Sabato 4 marzo dalle h.10,00 a Menfi, Città del Vino Italia 2023, all'Enoteca Strada del Vino
Samantha Di Laura, donna del Vino della Sicilia, premio per l'imprenditoria Donne & Impresa “Valorizzare la
Pordenone, Convegno Fidapa il 28 febbraio 2023 “Unite per un futuro migliore” Con il patrocinio del
Puglia: al via il progetto “D-Vino” in tre istituti pugliesi Prima tappa, il 28 febbraio, all’Istituto
Progetto D-Vino in Toscana, incontri tenuti da professioniste che operano nel mondo del vino: produttrici, enologhe.
L’8 febbraio al Castello del Corno l’assemblea delle Donne del Vino Toscane ha eletto Donatella delegata
Sardegna, eletto il nuovo Direttivo della delegazione Le donne del Vino A seguito dell’Assemblea ordinaria delle
Vino, Sostantivo Femminile: sul Lago Maggiore “vetrina” per 100 produttrici di vino Le imprenditrici del mondo
In Emilia Romagna nella sede dei Consorzi Dop e Igp di Piacere Modena è stata eletta
Enogastronomia in Friuli Venezia Giulia, le Donne del Vino coinvolte nella efinizione di una strategia condivisa
Rosaria Benedetti eletta Delegata del Trentino Alto Adige Per il triennio 2023-2025 Rosaria Benedetti, sommelier professionista
Wine lunch solidale, prima data il 5 Febbraio 2023 a Marsala L'associazione Donne del Vino-Sicilia guidata
Martina Danelli Mastrangelo eletta delegata in Abruzzo Per il triennio 2023-2025 la rappresentante dell’azienda vinicola Mastrangelo
Roberta Urso, delegata della Regione Sicilia dell' Associazione Donne del Vino, fa il bis A Palermo,
Puglia, la nuova delegata è Renata Garofano Passaggio del testimone alla guida della delegazione pugliese con
Martedì 17 Gennaio 2023 presso la sala conferenze dell’Hotel Santin a Pordenone, si è svolta la
Giovedì 19 Gennaio alle ore 18.30 presso BorgoCastello3 a Gorizia si terrà la presentazione del nuovo
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO PRENDE IL POSTO DI DONATELLA CINELLI
Ucraina, le Donne del Vino aderiscono all'invio di aiuti umanitari Grazie di cuore a tutte le
Anna Pesenti, Donna del Vino presente in Associazione fin dai tempi della sua fondazione, ha ricevuto,
Sabato 10 Dicembre alle ore 11 la cerimonia di premiazione del Gran Premio Noè, presso il
Dopo l’avvio nelle tre regioni pilota, Emilia-Romagna, Piemonte e Sicilia, parte anche in Puglia il progetto