Sardegna
Beatrice Ragazzo – Nicoletta Pala –
AudaryaAbbinano
Nuragus di Cagliari Doc Audarya a Spaghetti arselle e bottargaMotivi dell’abbinamento: 100% Nuragus. Il Nuragus è un’importante vitigno sardo a bacca bianca, coltivato nella zona del cagliaritano, spesso vinificato in acciaio per esaltarne le caratteristiche del varietale. Classico abbinamento con gli spaghetti alle arselle in quanto la struttura media del sorso non copre il piatto ma lo accompagna con eleganza.
Storia e aneddoti della ricetta
: in famiglia da sempre uno dei piatti più amati. Una ricetta classica, semplice da preparare in casa che richiama i sapori freschi del mareDifficoltà: facile
Tempo: 20 minuti
1 kg. di arselle
2 spicchi di aglio
Olio evo q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
400 gr. di spaghetti
40 gr. di bottarga di muggine
Esecuzione
Dopo averle pulite, in una padella capiente mettere le arselle con un filo di olio e i due spicchi d’aglio, coprire e cuocere a fuoco vivace fino a quando le arselle non si saranno dischiuse. Nel frattempo mettere in una pentola capiente abbondante acqua salata, portare a ebollizione e far cuocere gli spaghetti al dente. Mentre la pasta cuoce, tritare finemente il prezzemolo. Scolare la pasta e unirla alle arselle, aggiungere un poco d’olio, il prezzemolo e spolverare con la bottarga