Riconoscimento alla storica enologa di Planeta per il suo contributo alla valorizzazione del territorio e del vino di qualità.
Si è svolta giovedì 29 maggio, nella suggestiva cornice del seicentesco Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia, la cerimonia di consegna del Premio “Donne&Vino”, promosso dalla Strada del Vino delle Terre Sicane e giunto alla sua XIII edizione.
Il riconoscimento è stato assegnato a Patricia Tóth, enologa delle Cantine Planeta, per il suo contributo decisivo alla crescita e all’identità enologica di una Sicilia contemporanea, dinamica e profondamente legata alle sue radici. Il premio sottolinea il ruolo delle donne nel rinnovamento del settore vitivinicolo, premiando professionalità che coniugano competenza tecnica, visione culturale e legame autentico con il territorio.
Ungherese di origine, con una laurea in Scienze dell’Alimentazione e specializzazione in vini, birre e distillati, Patricia Tóth è entrata nel team Planeta nel 2005 dopo esperienze tra Friuli, Piemonte e Villány. Negli anni ha firmato alcuni dei progetti più innovativi dell’azienda guidata dalla nostra socia Francesca Planeta, coordinando l’avvio delle tenute sull’Etna e a Capo Milazzo, di cui oggi è responsabile della produzione. Fa parte anche del team di Business Intelligence, a supporto delle attività commerciali e di comunicazione, contribuendo a interpretare e raccontare l’identità dei vini Planeta con rigore e passione.
Alla cerimonia sono intervenuti numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e vitivinicolo, tra cui il sindaco di Sambuca di Sicilia Giuseppe Cacioppo, Gunther Di Giovanna (presidente della Strada del Vino Terre Sicane), Gori Sparacino (direttore della Federazione Italiana Strade del Vino), Leo Ciaccio (vicepresidente nazionale Città del Vino), Roberta Urso (delegata regionale delle Donne del Vino) e Vito Bentivegna (direttore dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio).