Percorsi Divini, il progetto delle Donne del Vino del Piemonte al fine di promuovere bellezza del paesaggio, vino e cultura, sarà presentato Giovedì 21 Luglio alle 17 alle Cantine Bosca di Canelli (Asti).
La bellezza del paesaggio e la cultura del vino comunicate attraverso le passeggiate tra le vigne: è il nuovo progetto “Percorsi Divini” promosso dall’Associazione Donne del Vino del Piemonte guidata dalla sua delegata Renata Cellerino.
Sono decine di chilometri da percorrere tra vigne e boschi, che riguarderà tutto il territorio piemontese, con una sensibilità tutta femminile per la natura e l’ecosistema.
“È un progetto pilota del Piemonte – che per volere della Presidente Nazionale Donatella Cinelli Colombini avrà valenza nazionale, iniziamo con 15 aziende vinitivicole di nostre associate. Avremo un sito dove sono indicati i percorsi: a ogni azienda è dedicata una pagina con mappa, descrizione e foto del percorso. I visitatori saranno accolti in azienda e accompagnati in tutto il percorso per raccontare loro i luoghi e divulgarne la cultura”.
Le aziende che al momento hanno aderito al progetto sono:
in provincia di Alessandria Marenco Vini (Strevi), Alemat (Ponzano Monferrato), Il Poggio (Gavi), La Scamuzza (Vignale Monferrato), Castello di Gabiano, Villa Felice (Cassine);
In provincia di Cuneo: Cantine Ascheri (Bra), Tenuta Carretta (Piobesi d’Alba), Bruna Grimaldi (Serralunga d’Alba);
In provincia di Asti: Tenuta Santa Caterina (Grazzano Badoglio), Michele Chiarlo (Calamandrana), Braida (Rocchetta Tanaro), Azienda Agricola Castagnero (Agliano Terme);
In provincia di Torino: Cieck (San Giorgio Canavese);
In provincia di Novara: Podere ai Valloni (Boca).
Il turismo del vino, in Piemonte ed in Italia, è sempre più importante ed è fondamentale fornire servizi ed informazioni al pubblico che, sempre più numeroso, desidera scoprire i nostri territorio in una modalità a diretto contatto con la natura. Ecco perchè Percorsi Divini, che sarà realizzato presto anche a livello nazionale, potrà essere un progetto con una grande valenza turistica.