EMILIA ROMAGNA
ANGELA SINI – CANTINA DELLA VOLTA
abbina Rosé Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Metodo Classico Cantina della Volta al Risotto Rosé d’autunno
Abbinamento: 100% Lambrusco di Sorbara. La sfumatura acidula del risotto, controbilanciata dalla avvolgente cremosità, trova un valido alleato nella fresca dinamicità del Lambrusco Rosé di Modena Spumante Doc Metodo Classico, servito ben fresco
Storia e aneddoti della ricetta: amore al primo assaggio!
Difficoltà: facile
Tempo: 30 minuti
320 gr di riso carnaroli
1 e ½ bicchieri di Lambrusco di Sorbara Rosé Metodo Classico
acqua calda salata
50 gr di burro
100 gr di Parmigiano Reggiano
una manciata di semi di zucca
Per la crema di formaggio di capra:
10 gr di burro
10 gr di amido di riso
100 gr di latte
100 gr di formaggio di capra stagionato grattugiato.
ESECUZIONE
È una preparazione molto semplice. In una pentola tostare il riso carnaroli con poco olio per qualche minuto, poi sfumare con una spruzzata di Lambrusco Rosé. Portare il riso a cottura aggiungendo poco per volta acqua salata e, prima di togliere il riso dal fuoco, aggiungere un mezzo bicchiere di Rosé. Via dalla fiamma, mantecare con burro e parmigiano. A parte, scaldare in un pentolino i 100 gr di latte, incorporare il burro, l’amido di riso e il formaggio di capra ben stagionato grattugiato. Quando la crema avrà una buona consistenza versarla a gocce sul risotto, e completare con una riga di semi di zucca tritati a polvere.