Emilia Romagna
Elena Borghi – Azienda Agricola Molino di Giovannino
Abbina Sangiovese 100% Doc 2019 a Stiancon con L’Ajeda
Motivi dell’abbinamento: il Sangiovese con la sua struttura, ( se pur giovane) la sua acidità e tannino, accompagna questa preparazione armonizzando tutto il sapore degli ingredienti che la compongono; dall’ intensità dell’aglio, alla viscosità delle noci, alla dolcezza della patata, il palato avrà come risultato finale un perfetto equilibrio gusto-olfattivo.
Storia e aneddoti della ricetta
: questa ricetta tradizionale della zona collinare di San Benedetto Val di Sambro (BO) era preparata dalle Donne sul focolare, stracciando la sfoglia a brandelli nel paiolo ribollente, poi condita con un battuto di Noci, Aglio e Patata lessa (l’AJEDA).Difficoltà: abbastanza facile
Tempo: 40 minuti
Dosi: 4 persone
Ingredienti
Per la Sfoglia:
200 gr. Farina zero
2 Uova
Per il condimento:
1 Patata media lessata
300 g. gherigli Noce
4 spicchi d’Aglio
Esecuzione
Impastare la farina zero con le uova fino a formare un impasto compatto, poi stendere col mattarello fino a formare una sfoglia non troppo sottile. Contemporaneamente mettere in un mortaio gli spicchi d’aglio, i gherigli di noce e la patata bollita in precedenza e pestare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, l’Ajeda. Mettere poi a scaldare un paiolo d’acqua e, solo a bollore, procedere a strappare (stiancare..) un pezzo di Sfoglia ad ogni apparizione di una “bolla” in superficie. Scolare e mettere in padella con un po’di acqua di cottura, infine unire l’Ajeda e mantecare il tutto per pochi minuti, Buon appetito.