Schiava gentile Vigneti delle Dolomiti abbinata ai gnocchi di polenta

Schiava gentile Vigneti delle Dolomiti abbinata ai gnocchi di polenta

Trentino Alto Adige
Franca Merz – Ristorante Locanda 2 Camini
Abbina: Schiava gentile in purezza Vigneti delle Dolomiti IGT ai gnocchi di polenta con lucanica e porcini

Motivi dell’abbinamento: Piatto rustico, gnocchi di farina integrale di mais, con un ragรน di lucanica e porcini, richiede un vino beverino e con un aciditร  tale da sgrassare la bocca dallโ€™untuositร  del salume utilizzato.

Storia e aneddoti della ricetta: abbinamento moderno di ingredienti del territorio: farina di mais integrale, lucanica, funghi porcini dei nostri boschi e Trentingrana.

Difficoltร : abbastanza facile
Tempo di esecuzione : 30 minuti
Dosi per: 4 persone

Ingredienti:
500gr di polenta fredda fatta con farina integrale di mais
2 uova intere
100gr farina 00
50gr trentingrana grattugiato + 20gr per guarnizione sopra
prezzemolo tritato
per il condimento:
200gr di lucaneca
100gr di funghi porcini freschi
olio q.b.
sale e pepe q.b.

Esecuzione:
In una pentola capiente versare 1 litro e mezzo di acqua, aggiungere un po di sale e portare quasi a ebollizione. Aggiungere la farina integrale di mais, poco per volta, poi alzare il fuoco e mescolare con un cucchiaio di legno. Far cuocere per almeno 50 minuti. Quando la polenta sarร  pronta versarla su una spianatoia e lasciarla raffreddare. Una volta raffreddata aggiungere 2 uova, la farina00, il trentingrana grattugiato e impastare bene tutti gli ingredienti assieme, lโ€™impasto risulterร  un poโ€™ colloso. Formare con lโ€™aiuto di un cucchiaio gli gnocchi, che appoggerete su carta forno. Prima di cuocerli preparare il condimento. Togliere dalla lucanica la pelle, sminuzzarla e farla asciugare dal grasso facendola saltare in una pentola antiaderente, in un’altra pentola fate rosolare i funghi con un filo di olio. Una volta cotti aggiungere la lucanica. Fare cuocere il condimento ancora qualche minuto e aggiungere il prezzemolo tritato. Portare a bollore abbondante acqua salata e versare, aiutandovi con un cucchiaio, i gnocchi di polenta, cuocere per circa 3 minuti, scolare. Una volta impiattati aggiungere il condimento e terminare con una grattata grossolana di Trentingrana.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 200px;}