Sakura Award è il più importante concorso enologico in Giappone e le Donne del Vino produttrici, in una logica di export verso il paese nipponico, hanno partecipato in gran numero
Grenaches du Monde 2017: il dietro le quinte
Grenaches du Monde 2017 è il Concorso Mondiale che quest’anno si è svolto ad Alghero (Sardegna) in Febbraio: in rappresentanza delle Donne del Vino c’era la sommelier Donatella Briosi, che
Vini d’Abruzzo: 3 vignaiole li raccontano
Vini d’Abruzzo: 3 vignaiole li raccontano secondo la loro esperienza diretta, dal Montepulciano al Passerina e al Falanghina Affacciato sul Mare Adriatico, con alle spalle il Gran Sasso, la Majella
Vitigni d’Abruzzo: Montepulciano d’Abruzzo
Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno autoctono dell’Abruzzo, che raccontiamo grazie alla parole della enologa e sommelier Valentina Bianconi. “Come e quando hai deciso di diventare sommelier?” La mia passione
Wine export management: donne del vino in cattedra
Wine Export Management è il titolo del Master di specializzazione a cui le Donne del Vino dell’Abruzzo sono invitate a portare la loro testimonianza in aula a favore degli allievi.
Vitigni d’Abruzzo: Trebbiano d’Abruzzo
Il Trebbiano d’Abruzzo è un vitigno autoctono dell’Abruzzo, di cui ci parla in questo post la Donna del Vino e Travel and F&B Blogger Graziella Di Berardino (blog Random Notes
Vitigni d’Abruzzo: la cococciola
La cococciola è un vitigno autoctono dell’Abruzzo, di cui ce ne parla in questa intervista la Donna del Vino e sommelier Serena Trolla, che lavora presso l’Azienda Agricola Terzini. “Come
Festa delle Donne del Vino: 4 marzo 2017
La prima festa delle Donne del Vino a livello nazionale si terrà Sabato 4 Marzo 2017: porte aperte alle wine lovers in cantine, enoteche e ristoranti di tutta Italia. Gli
Viticoltura in Liguria: 4 vitigni per 4 sommelier
Viticoltura in Liguria: quattro vitigni liguri descritti da altrettante sommelier e Donne del Vino liguri. La Liguria è una regione a forma di mezzaluna che si affaccia sul mare.