Vermentino Colli di Luni Solarancio abbinato alle frittelle di rossetti

Vermentino Colli di Luni Solarancio abbinato alle frittelle di rossetti

Liguria
Laura Angelini – La Pietra del Focolare
Abbina: Vermentino Dop Colli di Luni superiore Solarancio alle Frittelle di rossetti

Motivi dell’abbinamento: Vermentino Dop Colli di Luni Solarancio La Pietra del Focolare è un vino dal colore giallo paglierino dal profumo intenso e persistente di frassino, resine di pino marittimo e pietrarossa riscaldata al sole che uniscono al sapore di frutta fresca mediterranea e miele di millefiori. Un vino che evoca con la sua longevità le origini senza tempo tra terra e mare. Il Vermentino Solarancio essendo un vino strutturato con una buona acidità è suggerito per un abbinamento di contrasto, ideale per la succulenza , la grassezza e la tendenza dolce della frittella di rossetti, inoltre il prezzemolo contenuto nella frittella esalta l’aromaticità del vino

Storia e aneddoti della ricetta: E’ una ricetta tipica della cucina genovese che fino a qualche tempo fa era preparata con i bianchetti, i piccoli del pesce azzurro di cui oggi e vietata la pesca. Sono stati così sostituiti con i rossetti, un piccolo pesce utilizzato appunto nella cucina lligure. Queste frittelle possono essere serviti come antipasti o secondo piatto.

Difficoltà : facile
Tempo di esecuzione in minuti : 30 minuti
Dosi : 4 persone

Ingredienti:
200 gr di rossetti
2 uova di pollaio
3 cucchiai di farina di mais
qualche fogliolina di prezzemolo
1 pizzico di sale
Olio extravergine di oliva ligure maturo o di semi di arachide, per friggere.

Esecuzione:
Lavare le foglie di prezzemolo e tritarle finemente. Sciacquare i rossetti in un colino a fori piccoli. Lasciarli sgocciolare. In una terrina sbattere le uova con un pizzico di sale, unire la farina di mais, il prezzemolo tritato e mescolare. Lasciar riposare la pastella poi aggiungere i rossetti e amalgamarli delicatamente. In una padella dai bordi alti portare a bollore abbondante olio poi friggere mettendo il composto a cucchiaiate nell’olio bollente, girare 2 o 3 volte per far dorare da entrambi i lati.
Quando le frittelle saranno dorate e croccanti, sgocciolarle e passarle sopra un foglio di carta assorbente. Servirle subito calde, ma sono buonissime anche fredde.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 200px;}