Nasce nel 1968, dal 1992 e fino al 1993 lavora alla Mastroberardino. Convinta che nella vita è importante essere aperti al cambiamento, nel 1994, quando i destini della famiglia Mastroberardino prendono percorsi differenti, partecipa, insieme al padre Walter e ai fratelli Paolo e Lucio, alla trasformazione e allo sviluppo della tenuta agricola di famiglia, Terredora Di Paolo, oggi 180 ettari di vigna in cui nascono alcune delle etichette che contribuiscono a portare l’Irpinia e la Campania nel mondo. Studi in economia e commercio, è amministratore della Terredora, oltre che ricoprirne il ruolo di export manager.
È socia delle Donne del Vino dalla fine degli anni Novanta, quando l’allora delegazione campana era composta da sole 4 produttrici.
Più volte Consigliera Nazionale con le Presidenti Berlucchi, Martusciello e Cinelli Colombini, dal 2016al 2022 è stata Vicepresidente Vicaria dell’associazione.