Basilicata
Mariastella Gambardella – sommelier, Ristorante Taverna Romita
Abbina: Aglianico del Vulture Superiore DOCG ai Fusilli alla vecchia Maratea
Motivi dell’abbinamento: L’aglianico del Vulture Superiore Docg, risulta essere il miglior abbinamento da noi proposto assieme ai Fusilli Vecchia Maratea; un piatto di grande persistenza e di gran gusto che ben si addice alle caratteristiche del vino proposto.
Storia e aneddoti della ricetta: I fusilli Vecchia Maratea è il piatto emblema che coniuga la storia della nostra attività alla tradizione autentica della nostra Terra.
Difficoltà : facile
Tempo di esecuzione: 30 minuti
Dosi per : 4 persone
INGREDIENTI
250 gr di fusilli al ferretto;
1 dl di olio evo;
1 spicchio di aglio;
200 gr di salsiccia fresca;
20 gr di finocchio selvatico;
10 gr di pepe nero;
1 bicchiere di vino rosso;
50 gr di parmigiano reggiano;
80 gr di fondo bruno;
50 gr di Peperone crusco di Senise Igp;
Esecuzione:
Tritate finemente l’aglio e soffriggetelo con poco olio evo, aggiungete la salsiccia tritata a piccoli pezzetti fino a quando diventa croccante e il finocchio selvatico. Sfumate con il vino rosso. Nel frattempo in una pentola capiente portare a bollore abbondante acqua salata fate cuocere i fusilli e, quando saranno pronti, scolateli e uniteli al condimento ancora nella padella. Amalgamare il tutto aggiungendo il parmigiano e il fondo bruno. Completare il piatto con i peperoni cruschi.