Abruzzo
Ersilia Di Biase –
Cantina Di Biaseabbina
Torre Regia Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2019 Cantina Di Biase al Parrozzo dolceMotivi dell’abbinamento: Il corredo aromatico fresco e leggermente agrumato di questo Cerasuolo si sposa bene con il leggero sentore di limone che ritroviamo nel dolce tipico d’Abruzzo, potremmo dire che hanno la stessa nota di fondo, fresca e delicata.
Storia e aneddoti della ricetta
: Il Parrozzo dolce è nato nel 1920 dall’idea del pasticciere Luigi D’Amico che voleva riprodurre la forma delTempo: Dosi: per 6 persone
Ingredienti
• 6 uova
• 200 gr di zucchero
• 150 gr di farina gialla o semolino
• 200 gr di mandorle tritate
• 1 limone non trattato
• 2 cucchiai di liquore tipo Amaretto di Saronno
• 150 gr di cioccolato fondente
• 30 gr di burro
Esecuzione
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e successivamente unire le mandorle, la farina, la buccia grattugiata del limone e il liquore.
Montate gli albumi a neve e poi incorporarli delicatamente al composto facendo attenzione a non smontarli.
Imburrare e infarinare uno stampo a cupola, tipico del parrozzo e cuocere in forno caldo a 160° per circa 50 minuti.
A cottura ultimata, lasciare raffreddare il dolce e nel frattempo preparare la glassa: in un pentolino sciogliere il cioccolato tritato insieme al burro, poi fare in modo che la glassa dal centro del parrozzo scenda gradualmente fino a ricoprire l’intera superficie del dolce.
Servire il parrozzo quando si sarà raffreddato con un bicchiere di