Progetto D-Vino in Toscana, incontri tenuti da professioniste che operano nel mondo del vino: produttrici, enologhe. sommelier, giornaliste, esperte di marketing Le prime esperienze in Toscana si sono svolte all’Istituto
Vino sostantivo femminile, domenica 5 Marzo 2023 sul Lago Maggiore
Vino, Sostantivo Femminile: sul Lago Maggiore “vetrina” per 100 produttrici di vino Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle
Wine lunch solidale in Sicilia dal 5 Febbraio 2023
Wine lunch solidale, prima data il 5 Febbraio 2023 a Marsala L’associazione Donne del Vino-Sicilia guidata da Roberta Urso, domenica 5 febbraio con lo chef e patron Emanuele Russo del
D-Vino, il progetto prende avvio in Friuli all’Alberghiero di Aviano
Martedì 17 Gennaio 2023 presso la sala conferenze dell’Hotel Santin a Pordenone, si è svolta la presentazione ufficiale del progetto D-Vino, ideato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e che
Daniela Mastroberardino eletta presidente nazionale
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO PRENDE IL POSTO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI. GUIDERÀ L’ASSOCIAZIONE PER IL TRIENNIO 2023-2025. OGGI LE SOCIE SONO 1018: «FORMAZIONE E
Ucraina, aiuti umanitari anche dalle Donne del Vino
Ucraina, le Donne del Vino aderiscono all’invio di aiuti umanitari Grazie di cuore a tutte le Delegazioni, la notte del 5 dicembre due furgoni con i volontari della Fondazione Archè
Gran Premio Noè 2022: premiate le Donne del Vino del Friuli
Sabato 10 Dicembre alle ore 11 la cerimonia di premiazione del Gran Premio Noè, presso il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo: premio all’Associazione Le Donne del Vino – delegazione
Progetto D-Vino, avvio anche nelle scuole della Puglia
Dopo l’avvio nelle tre regioni pilota, Emilia-Romagna, Piemonte e Sicilia, parte anche in Puglia il progetto di formazione “D-Vino”, ideato dall’associazione nazionale Le Donne del Vino con il supporto di
Progetto D-Vino al via in tre istituti in Sicilia nell’anno accademico 2022-23
Progetto “D-Vino” al via in tre istituti siciliani nell’anno accademico 2022-23 C’è l’agronoma, la produttrice, ma anche l’enologa, la sommelier e la giornalista per il Progetto D-Vino, promosso e realizzato