MENUMENU
  • VUOI ASSOCIARTI?
  • Area Socie
  • Trova una Socia
  • YouTube
MENUMENU
  • Ass. Nazionale Le donne del Vino OFFICIAL
  • Le Donne del Vino
        • Storia
        • Finalità & scopi
        • Organigramma
        • Profilo della Presidente
        • Statuto
  • Chi siamo
        • Le Donne del Vino: Chi Sono
        • Come associarsi
  • Delegate regionali e Socie
        • Delegate regionali
        • Socie
  • Progetti
        • FESTA DELLE DONNE DEL VINO
        • LE RICETTE DEL VINO
        • Camper friendly
        • Winewindow
        • DNEWS
        • Progetto Future
        • Future tutorial
  • Blog
        • News / Wine & food video
        • Le Associate / Personaggi
        • Cultura del Vino & del cibo
        • Prossimi appuntamenti
  • Media
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
  • Appuntamenti
  • Contatti
Home » abruzzo

abruzzo

News/Wine&Food Eventi-Vinitaly-2017-aperitivo-autoctono-italiano-Fox-Italia
5 Aprile 2017in News/Wine&Food 0 Comments 0 Likes

Vinitaly 2017 Donne del Vino e Brindisi autoctono Fox Italia

  “L’aperitivo italiano” i vini autoctoni delle Donne abruzzesi e il concetto di aperitivo italiano targato Fox Italia. Martedì 11 aprile ore 13 Pad. 12 La delegazione regionale dell’associazione nazionale

by Donatella Cinelli Colombini
News/Wine&Food Festa delle Donne del vino 2017 in Abruzzo
27 Febbraio 2017in News/Wine&Food 0 Comments 0 Likes

Festa delle Donne del vino 2017 in Abruzzo

Festa delle Donne del Vino 2017 anche in Abruzzo nel segno dell’ecologia e del risparmio energetico, con degustazioni guidate di dieci cantine. Il primo evento diffuso organizzato dall’associazione nazionale Le

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo 4 donne e un grande vino: il Montepulciano d’Abruzzo
21 Febbraio 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

4 donne e un grande vino: il Montepulciano d’Abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino simbolo dell’Abruzzo, qui raccontato da quattro Donne del Vino e produttrici di questo bellissimo territorio italiano. Un grande territorio quello abruzzese, ricco di storia,

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Cantina Bosco Nestore
17 Febbraio 2017in Cultura del Vino e del cibo 1 Comments 0 Likes

Vini d’Abruzzo: 3 vignaiole li raccontano

Vini d’Abruzzo: 3 vignaiole li raccontano secondo la loro esperienza diretta, dal Montepulciano al Passerina e al Falanghina Affacciato sul Mare Adriatico, con alle spalle il Gran Sasso, la Majella

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Vitigni d’Abruzzo: Montepulciano d’Abruzzo
16 Febbraio 2017in Cultura del Vino e del cibo 4 Comments 0 Likes

Vitigni d’Abruzzo: Montepulciano d’Abruzzo

Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno autoctono dell’Abruzzo, che raccontiamo grazie alla parole della enologa e sommelier Valentina Bianconi.   “Come e quando hai deciso di diventare sommelier?” La mia passione

by Elena Roppa
News/Wine&Food Wine export management: donne del vino in cattedra
13 Febbraio 2017in News/Wine&Food 1 Comments 0 Likes

Wine export management: donne del vino in cattedra

Wine Export Management è il titolo del Master di specializzazione a cui le Donne del Vino dell’Abruzzo sono invitate a portare la loro testimonianza in aula a favore degli allievi.

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Vitigni d’Abruzzo: la cococciola
8 Febbraio 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Vitigni d’Abruzzo: la cococciola

La cococciola è un vitigno autoctono dell’Abruzzo, di cui ce ne parla in questa intervista la Donna del Vino e sommelier Serena Trolla, che lavora presso l’Azienda Agricola Terzini. “Come

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Abruzzo
6 Febbraio 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Abruzzo in tavola: ricette della tradizione

Abruzzo in tavola questo mese per la rassegna speciale “A tavola con le Donne del Vino”, nella quale vi presentiamo alcune ricette della tradizione delle regioni italiani, magari rivisitate in

by Elena Roppa
News/Wine&Food Wedding Party di Elle Spose in Abruzzo
6 Ottobre 2016in News/Wine&Food 0 Comments 0 Likes

Matrimoni e vini: un connubio sempre più ricercato

Matrimoni e vini è un connubio sempre più ricercato, sia per la scelta della lista dei vini da offrire agli ospiti sia per le location che richiamano i luoghi del

by Elena Roppa
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
Next

donnedelvino

🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 🔟: la produttrice Antonella Breschi Perdisa della Tenuta @palazzonadimaggiowinery abbina il suo “Ulziano” Romagna Sangiovese Superiore DOP ai Passatelli in brodo di Cappone.

 📍 Emilia Romagna 
 🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
Due Donne del Vino italiane sono state insignite d Due Donne del Vino italiane sono state insignite del premio internazionale WOMEN IN WINE & SPIRITS AWARD: sono @elenaroppa, Donna del Vino del Friuli Venezia Giulia, che ha contributo allo sviluppo dell’enoturismo italiano anche durante l’anno del Covid con l’idea del progetto nazionale “Camper Friendly”, e la Donna del Vino @marilisa.allegrini Ceo del gruppo vitivinicolo @allegrini.winery nella categoria CSR, per i progetti di sostenibilità e di impatto sociale che persegue con il suo gruppo aziendale. 

Bravissime! 👏👏👏
@winwsa

#donnedelvino #wimeninwine #awards #winwsa #wine #womenpower
🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 9️⃣: la produttrice Teresa Gasbarro della cantina @giasira_vini propone in abbinamento il suo “Aurantium” Moscato Passito IGT Terre Siciliane alla Cassata Siciliana al forno, dolce tipico della tradizione regionale siciliana.

 📍 Sicilia 
🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 8️⃣: Cinzia Mattioli del RISTORANTE DOC propone il vino Lumassina IGT delle colline Savonesi in versione frizzante in abbinamento agli Gnocchi di zucchine trombette con acciughe salate e basilico.

@cinziadocborgioverezzi

 📍 Liguria
 🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴

Ricetta numero 7️⃣: Antonietta Mazzeo, giornalista, sommelier e delegata delle @donnedelvinoer , abbina il vino Alionza Emilia I.G.T. ai Tortellini alla Bolognese in Brodo di Carne, uno dei piatti più tipici e famosi dell'Emilia.

@antoniettamazzeo59 

 📍 Emilia Romagna 
 🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana

LE DONNE DEL VINO

  • Storia
  • Finalità e scopi
  • Organigramma
  • Profilo della Presidente
  • Statuto
  • Le Donne del Vino: Chi Sono
  • Come associarsi
  • Delegate regionali
  • Socie

PROGETTI

  • Festa delle Donne Del Vino
  • Camper friendly
  • Winewindow
  • DNEWS
  • Progetto Future
  • Future tutorial
  • Le ricette del vino

BLOG

  • News / Wine & Food video
  • Le Associate / Personaggi
  • Cultura del vino & del cibo
  • Prossimi Appuntamenti

MEDIA

  • Photo Gallery
  • Video Gallery

LE DONNE DEL VINO

  • Via S. Vittore al Teatro, 3 – 20123 Milano
  • Tel. +39.02.867577
  • info@ledonnedelvino.com

SOCIAL

Copyright © 2020 Le donne del vino – Tutti i diritti riservati.
C.F. 97064740158 | P.IVA 07798300963
Powered by Advepa Communication
Subfooter logo
Cookie Policy | Privacy Policy | Diritti degli interessati |
Informativa Socie | Strumenti privacy | Note legali | Contatti
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 200px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "MAGGIORI INFORMAZIONI", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi