LOGIN & SOCIALLOGIN & SOCIAL
  • TUNONSEISOLA
  • VUOI ASSOCIARTI?
  • Area Socie
  • Trova una Socia
  • YouTube
MENUMENU
  • Ass. Nazionale Le donne del Vino OFFICIAL
  • Le Donne del Vino
        • Storia
        • Finalità & scopi
        • Organigramma
        • Profilo della Presidente
        • Statuto
  • Chi siamo
        • Le Donne del Vino: Chi Sono
        • Come associarsi
  • Delegate regionali e Socie
        • Delegate regionali
        • Socie
  • Progetti
        • FESTA DELLE DONNE DEL VINO
        • LE RICETTE DEL VINO
        • Camper friendly
        • Winewindow
        • DNEWS
        • Progetto Future
        • Future tutorial
  • Blog
        • News / Wine & food video
        • Le Associate / Personaggi
        • Cultura del Vino & del cibo
        • Prossimi appuntamenti
  • Media
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
  • Appuntamenti
  • Contatti
Home » sommelier

sommelier

Cultura del Vino e del cibo Puglia, le sommelier si raccontano
24 Luglio 2018in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Puglia, le sommelier si raccontano

Puglia, le sommelier Gianna Dimagli e Maddalena Nuzzi si raccontano e ci racconto i loro vini del cuore La coltivazione della vite in Puglia è antica e risale all’epoca fenicia,

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Sommelier lombarde si raccontano
26 Gennaio 2018in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Sommelier lombarde si raccontano

Sommelier lombarde si raccontano: Maria Cristina Francescon e Camilla Guiggi e la loro esperienza personale nel mondo del vino La produzione vitivinicola della Lombardia si caratterizza per un’elevata presenza di

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Collio bianco e Vitovska raccontati dalle sommelier
23 Ottobre 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Collio bianco e Vitovska raccontati dalle sommelier

Collio bianco e Vitovska raccontati da  Donatella Briosi e Liliana Savioli, due Sommelier non autoctone, che hanno fatto del Friuli Venezia Giulia la loro Regione di adozione. Qui hanno imparato

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Tre Sommelier dell’Emilia Romagna si raccontano
9 Agosto 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Tre Sommelier dell’Emilia Romagna si raccontano

Tre Sommelier e Donne del Vino dell’Emilia Romagna ci regalano il loro pensiero sui vini o sui vitigni autoctoni della loro Regione. Vini conosciuti o poco conosciuti descritti attraverso le

by Elena Roppa
News/Wine&Food Il sommelier del futuro? E’ donna
10 Luglio 2017in News/Wine&Food 0 Comments 0 Likes

Il sommelier del futuro? E’ donna

Il sommelier del futuro? E’ donna, sorprende con abbinamenti vino-cibo e parla al cuore: questo quanto emerso a “La Vite è donna”, evento delle Donne del vino a Portopiccolo (Trieste),

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Campania: le sommelier si raccontano (parte 2)
11 Giugno 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Campania: le sommelier si raccontano (parte 2)

Campania: le sommelier e donne del vino si raccontano attraverso le loro esperienze di vita e di lavoro nel mondo del vino Elena Erman, il vino è cultura Elena Erman

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Campania: le sommelier si raccontano (parte 1)
10 Giugno 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Campania: le sommelier si raccontano (parte 1)

Campania: le sommelier e Donne del vino si raccontano tramite il loro lavoro e la loro passione per il vino, trasmettendoci l’amore per il mondo del vino Alessia Canarino, le

by Elena Roppa
Cultura del Vino e del cibo Vitigni di Calabria: il gaglioppo
14 Maggio 2017in Cultura del Vino e del cibo 0 Comments 0 Likes

Vitigni di Calabria: il gaglioppo

Il gaglioppo è un vitigno autoctono della Calabria, di cui ci parla la donna del vino Luciana Nicoletta Marino, enotecaria e sommelier. Luciana Nicoletta Marino, enotecaria e sommelier, unisce la

by Elena Roppa
News/Wine&Food Portopiccolo-Sistiana-panoramic-day
6 Maggio 2017in News/Wine&Food 0 Comments 0 Likes

La Vite è Donna: sabato 8 luglio dal Barolo al Nero d’Avola a Portopiccolo

Sabato 8 luglio le Donne de Vino di tutta Italia si danno appuntamento in Friuli Venezia Giulia per un evento dedicato a vino, donne e sommellerie   La Delegazione delle

by Donatella Cinelli Colombini
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
Next

donnedelvino

🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 3️⃣9️⃣: la sommelier Alessandra Calabrese abbina Fiano di Avellino a Pasta, fagioli e cozze.

📍 Campania | @donnedelvinocampania 
🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
Dieci anni di lavoro come professionista della com Dieci anni di lavoro come professionista della comunicazione digitale del vino: ce li racconta la Donna del Vino Susana Alonso @sorsidiweb nel nuovo manuale Digital Wine Marketing. 

Le abbiamo chiesto di spiegarci di più con un approfondimento sul nostro blog 👉 www.ledonnedelvino.com/blog 

#donnedelvino #womenofwine #digitalwinemarketing #susanaalonso
In occasione dell'uscita dei primi vini della nuov In occasione dell'uscita dei primi vini della nuova annata, abbiamo chiesto alle Donne del Vino di raccontarci la #vendemmia2020.

Elisa Semino, @lacolombera - Timorasso - Tortona, Alessandria, Piemonte
🌀 www.lacolomberavini.it

"𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 2020 𝘴𝘪 𝘦̀ 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘱𝘳𝘦𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘯𝘰𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘛𝘰𝘳𝘵𝘰𝘯𝘦𝘴𝘪, 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘛𝘪𝘮𝘰𝘳𝘢𝘴𝘴𝘰, 𝘶𝘷𝘢 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘤𝘵𝘰𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘢 𝘣𝘪𝘢𝘯𝘤𝘩𝘪 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭 10 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦. 𝘐𝘯 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘨𝘯𝘢 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘭𝘦. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤’𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘪𝘯 𝘵𝘳𝘰𝘱𝘱𝘰 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘦, 𝘪 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘣𝘶𝘰𝘯 𝘵𝘦𝘯𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘻𝘶𝘤𝘤𝘩𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘢𝘤𝘪𝘥𝘪𝘵𝘢̀, 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 𝘦̀ 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘷𝘪𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯𝘢, 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 “𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰” 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘢 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘪𝘳 𝘦 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘶𝘷𝘦. 𝘚𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯𝘢."
🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 3️⃣8️⃣: la produttrice Antonella Cantarutti, @cantarutti_wines , abbina Friulano Friuli Colli Orientali Doc al Risotto al Germano Reale.

📍 Friuli Venezia Giulia | @donnedelvinofvg
🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
𝒱𝒾𝓉ℯ ℯ̀ 𝒱𝒾𝓉𝒶! Le barbat 𝒱𝒾𝓉ℯ ℯ̀ 𝒱𝒾𝓉𝒶!

Le barbatelle piantate alla Festa delle Donne del Vino cominciano a germogliare 🌱

Iniziamo la settimana con la foto che ci ha inviato la socia Maria Teresa Tonutti @tonuttitecnichegrafiche @donnedelvinofvg

#festadonnedelvino2021 #donnevinoambiente #donnedelvino #womenofwine #8marzo

LE DONNE DEL VINO

  • Storia
  • Finalità e scopi
  • Organigramma
  • Profilo della Presidente
  • Statuto
  • Le Donne del Vino: Chi Sono
  • Come associarsi
  • Delegate regionali
  • Socie

PROGETTI

  • Festa delle Donne Del Vino
  • Camper friendly
  • Winewindow
  • DNEWS
  • Progetto Future
  • Future tutorial
  • Le ricette del vino
  • #tunonseisola

BLOG

  • News / Wine & Food video
  • Le Associate / Personaggi
  • Cultura del vino & del cibo
  • Prossimi Appuntamenti

MEDIA

  • Photo Gallery
  • Video Gallery

LE DONNE DEL VINO

  • Via S. Vittore al Teatro, 3 – 20123 Milano
  • Tel. +39.02.867577
  • info@ledonnedelvino.com

SOCIAL

Copyright © 2020 Le donne del vino – Tutti i diritti riservati.
C.F. 97064740158 | P.IVA 07798300963
Powered by Advepa Communication
Subfooter logo
Cookie Policy | Privacy Policy | Diritti degli interessati |
Informativa Socie | Strumenti privacy | Note legali | Contatti
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 200px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "MAGGIORI INFORMAZIONI", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi