LOGIN & SOCIALLOGIN & SOCIAL
  • TUNONSEISOLA
  • VUOI ASSOCIARTI?
  • Area Socie
  • Trova una Socia
  • YouTube
MENUMENU
  • Ass. Nazionale Le donne del Vino OFFICIAL
  • Le Donne del Vino
        • Storia
        • Finalità & scopi
        • Organigramma
        • Profilo della Presidente
        • Statuto
  • Chi siamo
        • Le Donne del Vino: Chi Sono
        • Come associarsi
  • Delegate regionali e Socie
        • Delegate regionali
        • Socie
  • Progetti
        • FESTA DELLE DONNE DEL VINO
        • LE RICETTE DEL VINO
        • Camper friendly
        • Winewindow
        • DNEWS
        • Progetto Future
        • Future tutorial
  • Blog
        • News / Wine & food video
        • Le Associate / Personaggi
        • Cultura del Vino & del cibo
        • Prossimi appuntamenti
  • Media
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
  • Appuntamenti
  • Contatti

Cultura del vino & del cibo

L’impegno a diffondere cultura e conoscenza del vino

Cultura del Vino e del cibo Toscana, la grappa di Priscilla Occhipinti
16 Novembre 2019

Toscana, la grappa di Priscilla Occhipinti

Toscana, non solo vino per le Donne del Vino ma anche grappa con Priscilla Occhipinti Nel centro della Toscana, nel piccolo comune di Paganico in provincia di Grosseto, nel 1973

Cultura del Vino e del cibo Sommelier in Sicilia, intervista a Maria Antonietta Pioppo
3 Maggio 2019

Sommelier in Sicilia, intervista a Maria Antonietta Pioppo

Sommelier in Sicilia, intervista a Maria Antonietta Pioppo Sommelier si nasce o si diventa? Nel mio caso risponderei senza indugio: si nasce. Perché il mio percorso, iniziato ben sedici anni

Cultura del Vino e del cibo Cannonau bianco di Roberta Porceddu
15 Marzo 2019

Cannonau bianco di Roberta Porceddu

Cannonau bianco, dalla Sardegna un rosso vinificato in bianco della cantina di Roberta Pordeddu Dal centro-sud della Sardegna un territorio storico conosciuto e coltivato dall’epoca dei “nuraghi”, una giovane Donna

Cultura del Vino e del cibo Bovale, vitigno autoctono della Sardegna
12 Marzo 2019

Bovale, vitigno autoctono della Sardegna

Bovale, un vitigno storico della Sardegna che origina un vino rosso fruttato, raccontato da Roberta Pilloni Dal sud della Sardegna la giovane Roberta Pilloni, enologa e Donna del Vino, racconta

Cultura del Vino e del cibo Granatza, vitigno autoctono della Sardegna
6 Marzo 2019

Granatza, vitigno autoctono della Sardegna

Granatza: un antico vitigno autoctono sardo lavorato in purezza, raccontato dalla donna del vino Maria Grazia Canneddu Dal piccolo paese di Mamoiada nell’entroterra di Nuoro, Maria Grazia Canneddu presenta il

Cultura del Vino e del cibo Cannonau, vino di Sardegna
22 Febbraio 2019

Cannonau, vino di Sardegna

Cannonau di Sardegna Doc “NAU” prodotto nel sud della Sardegna ci viene raccontato dalla giovane imprenditrice e Donna del Vino Elisabetta Pala La Sardegna è, per estensione, la seconda isola

Cultura del Vino e del cibo Sardegna, la sommelier Anna Maria Fara si racconta
29 Gennaio 2019

Sardegna, la sommelier Anna Maria Fara si racconta

Sardegna, la sommelier Anna Maria Fara ci racconta come il vino è stato presente nella sua vita fin dall’inizio Quando ero bambina e adolescente, odiavo il vino! Mio padre aveva

Cultura del Vino e del cibo Macarrones de poddighe, ricetta dalla Sardegna
16 Gennaio 2019

Macarrones de poddighe, ricetta dalla Sardegna

Macarrones de poddighe, ricetta tipica della Sardegna raccontata da Denise Dessena del Hotel Ristorante S’Astore Macarrones de poddighe Ingredienti: 400 g di Macarrones de poddighe Passata di pomodoro 60 g

Cultura del Vino e del cibo Negroamaro rosato, un vino dal Salento occidentale
8 Gennaio 2019

Negroamaro rosato, un vino dal Salento occidentale

Negroamaro rosato Girofle rosè, prodotto nel Salento Occidentale, e raccontato per noi dalla produttrice e donna del vino Renata Garofano Siamo nel Salento Occidentale, dove regna un clima prettamente mediterraneo

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 10
Next

Cerca

ARTICOLI RECENTI

Naturalmente bio perricone Caruso e Minini alle brusiate al pesto trapanese
Naturalmente bio perricone Caruso e Minini alle brusiate al pesto trapanese
2.03.2021
WiBIM: Executive Master Wine Business Innovation Management
WiBIM: Executive Master Wine Business Innovation Management
2.03.2021
Rosé Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Metodo Classico Cantina della Volta abbinato al Risotto Rosé d’autunno
Rosé Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Metodo Classico Cantina della Volta abbinato al Risotto Rosé d’autunno
26.02.2021

FOLLOW US

 

donnedelvino

🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 2️⃣7️⃣: la nostra Anna Pesenti, ufficio stampa dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino, abbina Lugana Riserva DOC al Risotto alla milanese.

📍 Lombardia | @donnedelvinolombardia 
🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
In occasione dell'uscita dei primi vini della nuov In occasione dell'uscita dei primi vini della nuova annata, abbiamo chiesto alle Donne del Vino di raccontarci la #vendemmia2020.

Francesca Bruni, @vetrere SP Monteiasi-Montemesola, Taranto, Puglia
🌀 www.vetrere.it

"𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘦̀ 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘰, 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥’𝘶𝘷𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘰. 𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘝𝘦𝘵𝘳𝘦̀𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘯𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦." 
@donnevinopuglia
In occasione dell'uscita dei primi vini della nuov In occasione dell'uscita dei primi vini della nuova annata, abbiamo chiesto alle Donne del Vino di raccontarci la #vendemmia2020.

Gaetana Jacono @valledellacate Acate, Ragusa, Sicilia
🌀 www.valledellacate.com

"𝘛𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢𝘨𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯’𝘢𝘯𝘯𝘢𝘵𝘢 2020 𝘥𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦, 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘪𝘵𝘢̀ 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘦𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘰, 𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘮𝘢𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘦𝘳𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘪. 𝘐𝘭 𝘍𝘳𝘢𝘱𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘩𝘢 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘴𝘱𝘳𝘪𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘦 𝘭𝘢𝘮𝘱𝘰𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘶𝘷𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘦, 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘩𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘪𝘥𝘪𝘵𝘢̀, 𝘣𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘣𝘭𝘶/𝘳𝘰𝘴𝘴𝘰. 
𝘓𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘭𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘢𝘱𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘪 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘓’𝘢𝘳𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰, 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘰𝘮𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘩𝘢 𝘦𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘳𝘪𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰. 𝘓𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘶𝘯'𝘰𝘱𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘮𝘢 𝘭’𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘥𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦. 𝘔𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘢𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯 𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰𝘤𝘪 𝘢𝘥 𝘶𝘴𝘤𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰"

@donne_vino_sicilia
🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞 🍴𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨🍴
Ricetta numero 2️⃣6️⃣: Giovanna Caruso, di @carusoeminini abbina Naturalmente Bio Perricone IGT Caruso e Minini alle Busiate al pesto trapanese.

📍 Sicilia | @donne_vino_sicilia 
🥄 Consultate il ricettario delle Donne del Vino ▶ Link in Bio @donnedelvino

#ricettedelvino #ricette #donnedelvino #cucinaitaliana
In occasione dell'uscita dei primi vini della nuov In occasione dell'uscita dei primi vini della nuova annata, abbiamo chiesto alle Donne del Vino di raccontarci la #vendemmia2020.

Valeria Gaidano @tenutatamburnin Castelnuovo Don Bosco, Asti, Piemonte
🌀 www.tamburnin.it

"𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀, 𝘨𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘭𝘪 𝘴𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘪 𝘷𝘪𝘨𝘯𝘦𝘵𝘪 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘛𝘦𝘯𝘶𝘵𝘢 𝘛𝘢𝘮𝘣𝘶𝘳𝘯𝘪𝘯. 𝘋𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘮𝘮𝘪𝘢 2020 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭'𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢, 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 2017. "

@donnevinopiemonte

LE DONNE DEL VINO

  • Storia
  • Finalità e scopi
  • Organigramma
  • Profilo della Presidente
  • Statuto
  • Le Donne del Vino: Chi Sono
  • Come associarsi
  • Delegate regionali
  • Socie

PROGETTI

  • Festa delle Donne Del Vino
  • Camper friendly
  • Winewindow
  • DNEWS
  • Progetto Future
  • Future tutorial
  • Le ricette del vino
  • #tunonseisola

BLOG

  • News / Wine & Food video
  • Le Associate / Personaggi
  • Cultura del vino & del cibo
  • Prossimi Appuntamenti

MEDIA

  • Photo Gallery
  • Video Gallery

LE DONNE DEL VINO

  • Via S. Vittore al Teatro, 3 – 20123 Milano
  • Tel. +39.02.867577
  • info@ledonnedelvino.com

SOCIAL

Copyright © 2020 Le donne del vino – Tutti i diritti riservati.
C.F. 97064740158 | P.IVA 07798300963
Powered by Advepa Communication
Subfooter logo
Cookie Policy | Privacy Policy | Diritti degli interessati |
Informativa Socie | Strumenti privacy | Note legali | Contatti
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #62975f;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 500px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "MAGGIORI INFORMAZIONI", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi