Donne del vino dell’Emilia Romagna: Beatrice Calia si racconta e ci racconta la sua esperienza come donna del vino dell’Emilia Romagna e cosa significhi fare parte dell’associazione nazionale
Evviva le Donne del Vino
La mia vita ruota attorno al cibo. Cucino, scrivo e faccio formazione. Spesso mi trovo a contatto con agricoltori che vogliono trasformare la loro azienda agricola in Fattoria didattica o in Agriturismo. Così, mi capita di incontrare produttori di vino, alcuni di loro sono donne che mi conquistano con la loro bellezza e con la loro capacità imprenditoriale.
Vino e cibo vanno a braccetto, e solo la passione porta a conoscere entrambi. Quando lβamica Antonietta Mazzeo mi ha parlato dellβassociazioneβDonne del Vinoβ ho cercato subito saperne di piΓΉ. Mi sono informata, ho voluto conoscere le donne che ne fanno parte, e ho desiderato essere una di loro. Dopo vagli molto accurati, ad oggi lo sono. Mi sento onorata, e credo rappresenti per me una splendida possibilitΓ per poter scrutare meglio il settore enologico con le lenti in rosa e conoscerne le molteplici sfaccettature.
Come donna del vino dellβEmilia Romagna sono affascinata dallβaffiatamento che vede unito un bel gruppo di donne che grazie alla perseveranza e alla capacitΓ di organizzazione della nostra delegata regionale, Antonietta Mazzeo, nel giro di un anno Γ¨ cresciuto e siamo arrivate ad essere 33 associate.
Nelle associazioni che desiderano fare e crescere, ci si incontra e ci si organizza per realizzare progetti. Durante le nostre assemblee ci si accorda sul da farsi, sul chi va dove, sul come e sul quando. Avvengono veri e propri scambi, le donne con piΓΉ esperienza raccontano alle novelle le conoscenze del passato e le novelle esprimono i loro punti di vista per crescere e farsi spazio in questi tempi sempre piΓΉ virtuali e tecnologici. Lo scambio, il desiderio di essere migliori, il fluire dellβenergia femminile, ci aiuta a crescere. Mi hanno colpita il fatto che non vi sia la competizione che spesso si riscontra nel mondo maschile, e il fatto che le invidie e le gelosie faticano ad attecchire, collaborare tra donne non Γ¨ sempre facile, ma tra di noi facciamo del nostro meglio affinchΓ© la bellezza dello scambio sia piΓΉ forte. Frequentarci ci fa bene, e chi non Γ¨ in sintonia con i principi del rispetto e dellβarmonia si allontana perchΓ© non vibra a quella frequenza.
Come Donne del Vino siamo sempre in fermento, e partecipiamo a molteplici manifestazioni sia a livello nazionale che internazionale. Siamo un bel gruppo di donne sempre impegnate, capaci di fare rete, di fare gruppo, ci appoggiamo e ci confrontiamo con grande serenitΓ e serietΓ . Ci si accorda su chi riesce ad essere presente alla manifestazione che sta a cuore in quel momento, chi puΓ² inviare i propri vini, chi puΓ² fare servizio. Γ davvero un mondo favoloso quello delle βDonne del Vinoβ ed Γ¨ bello viaggiare, condividere e partecipare a queste manifestazioni dove le cose da imparare e i sapori a cui abbeverarsi sono molteplici.
Questβanno le manifestazioni che hanno visto partecipi le Donne del Vino dellβEmilia Romagna sono state diverse, eccone qui alcune:
β’ In occasione della Festa della Donna siamo state ospiti in una splendida location in provincia di Ravenna, Villa Rota, dove si Γ¨ svolta la manifestazione βDonne, Vino e Motoriβ . Donne, vini e motori, un bel trittico. Ritrovarsi in un luogo cosΓ¬ elegante e suggestivo Γ¨ stato molto bello. Abbiamo in animo di organizzare un aperitivo con i nostri vini in una delle grandi aziende automobilistiche presenti sul nostro territorio, Γ¨ affascinante brindare con vini e donne di eccellenza, circondate da splendidi motori.
β’ Nella splendida Sorrento, nel mese di maggio, si Γ¨ svolto il 1Β° Evento Vini Rosati, fortunate coloro che hanno potuto parteciparvi, Sorrento Γ¨ un luogo davvero suggestivo ricco di tipicitΓ golosissime.
β’ A fine giugno, produttrici, sommelier, cuochi e βartigiani del gustoβ, hanno rappresentato le realtΓ e le tipicitΓ dei prodotti di ogni regione a Porto Piccolo Sistiana (Trieste) per lβevento βLA VIE EN ROSEβ . La Delegazione Emilia Romagna era presente per presentare i vini delle Donne del Vino.
β’ Siamo testimoni del fatto che le donne stanno avendo sempre piΓΉ risonanza a livello internazionale, Claudia Nicoli donna del vino e Ambasciatrice Italiana dello Champagne, ha presentato la dodicesima edizione del Concorso FΓ©minalise 2018 a Parigi, in Francia, primo e unico Concorso europeo vinicolo giudicato da sole donne. Grande dimostrazione di spicco.
β’βGolosaβ la possibilitΓ di partecipare al Concorso Internazionale Sakura 2018 a Tokyo-Giappone, i nostri vini allβestero sono apprezzatissimi, e il desiderio di volare cosΓ¬ lontano Γ¨ forte,ne abbiamo parlato, e ognuna di noi avrebbe voluto parteciparvi.
β’ A Bologna, nel mese di novembre, presso Palazzo Re Enzo, in pienissimo centro storico, si svolge Enologica. Questβanno, lβEnoteca Regionale dellβEmilia Romagna ci ha concesso uno spazio per fare divulgazione. Palazzo Re Enzo Γ¨ sempre una location splendida, e questa manifestazione ci dona la possibilitΓ di imbastire bellissimi contatti e buone possibilitΓ di scambio sul territorio.
β’ In occasione della festa annuale delle Donne del Vino siamo state ospitate da Antonella Breschi Perdisa, meravigliosa padrona di casa della Tenuta Palazzona di Maggio a Ozzano dellβEmilia β Bologna. Ognuna di noi ha portato il prodotto che piΓΉ la rappresenta, Γ¨ stato emozionante e bellissimo essere tutte presenti e poterci frequentare in un luogo cosΓ¬ bello e accogliente. Quel giorno sono stati consegnati due premi:
– il Premio βPersonaggio dellβannoβ a Gualtiero Marchesi recentemente scomparso, per essere stato il primo, nel 2015, ad aver diffuso la formazione agli addetti alla ristorazione sulle pratiche di anti soffocamento che consentono mediante la tempestiva attuazione della disostruzione,di salvare durante i pasti, grandi e piccini;
– e un riconoscimento βDonna dellβannoβ a Maria Chiara Zucchi.
β’ A Verona si svolge il Vinitaly, Γ¨ una bellissima occasione per presentare le eccellenze del territorio e i nostri vini. Inoltre, Γ¨ una splendida opportunitΓ per far conoscere il progetto Sicurezza in tavola, progetto che come donne, madri e spose ci sta a cuore. Mi ha colpito la particolaritΓ della cena di Gala che si tiene al Palazzo della Guardia, che meraviglia, eleganza, fascino, passione, bellezza, una mise spettacolare.
β’ E tante altre manifestazioni si sono svolte e si svolgeranno, e noi come donne del vino siamo presenti per promuovere i nostri prodotti di cui andiamo fiere.
Le opportunitΓ per avere visibilitΓ sono molteplici. Poter portare i nostri prodotti di qualitΓ a un pubblico che giΓ ci conosce e a chi desidera conoscerci, dispensare informazioni, offrire occasioni per fare degustare i nostri vini, poterli raccontare e raccontarci, trasmettere la passione per ciΓ² che facciamo, accrescere e migliorare le nostre produzioni e le vendite, questa Γ¨ la nostra mission.
Siamo donne di cuore, forti e capaci di creare, produrre, collocare e vendere i nostri vini su un mercato saturi di proposte, ma bisognoso di prodotti di qualitΓ . La qualitΓ la si vede sui nostri volti spesso segnati dalla fatica, ma lieti e fieri di ciΓ² che sappiamo fare. Mai ferme, sempre attive e attente alla qualitΓ . Ogni giorno migliori.
Grazie βdonne le vinoβ per avermi accolta tra di voi, nel vostro magnifico mondo, che il vino prosperi e sia sempre piΓΉ buono e pulito. Salute.
Sperimentate sempre e abbiate cura di voi, che siete lβingrediente principale della grande ricetta che Γ¨ la vita. Un abbraccio dallβErbana, una selvatica in cucina.
Beatrice Calia