Oltre 30 imprenditrici del vino riunite a Fubine (AL) per definire le parole chiave del futuro del vino al femminile: ricerca, comunicazione, aggregazione

Il 18 maggio lβAssociazione GammaDonna ha promosso un incontro sul futuro del vino al femminile nel Centro Ricerche Enosis Meraviglia di Donato Lanati βenostarβ noto e stimato a livello internazionale, che ha messo a disposizione le strutture per una giornata di workshop e dibattito.
La sintesi dei risultati Γ¨ nella frase βIl vino del futuro dovrΓ piacere ai giovani di oggi, la parola chiave Γ¨ innovazione continua. Le idee migliori? Vengono nei momenti di relax, da un confronto diretto e schietto, come solo le donne sanno fareβ.
Ecco che il contributo femminile prende un particolare valore e emerge la progettualitΓ di GammaDonna una piattaforma che lavora dal 2004 con lo scopo di dare opportunitΓ ai nuovi modelli femminili. Fa capo a Valentina Comunication e organizza ogni anno un Salone dellβimprenditoria femminile e giovanile.
Lβincontro di Fubine dello scorso 18 maggio, Γ¨ stato organizzato in collaborazione con il Gruppo finanziario Azimut ed ha riguardato 30 imprenditrici vitivinicole.
Una giornata intensissima di confronto, innovazione e relax in unβatmosfera informale in cui le protagoniste si sono raccontate con i successi e le difficoltΓ che hanno caratterizzato le loro storie. Testimonianze che avevano lo scopo di individuare le leve strategiche del cambiamento in atto nel settore e identificare le parole chiave verso il futuro: Ricerca, potenziamento della Comunicazione e dei nuovi strumenti digitali e nuove modalitΓ di Aggregazione per competere β come sistema β sui mercati esteri.

Tra testimonianze β Pia Donata Berlucchi, storico marchio della Franciacorta e Vicepresidente ONAV, Violante Gardini della Tenuta Cinelli Colombini e presidente toscana del Movimento Turismo del vino, e Renata Cellerino, delegata regionale dellβassociazione βDonne del vinoβ.
Alle esigenze di poter disporre di assistenza qualificata e di strumenti finanziari idonei ha risposto Azimut, attraverso gli interventi del co-amministratore delegato Paola Mungo e di Vincenza Belfiore e Fulvia Beltrami, entrambe Wealth manager del Gruppo e sponsor dell’evento.